Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità - copertina
Chiudi
Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità

Descrizione


Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di personalità (ASPD, Anti-Social Personality Disorder) non era stato finora descritto in modo esauriente. Eppure il tema dell'antisocialità è assai rilevante, in ambito psichiatrico, psicologico, giuridico e forense, per le sue implicazioni non solo cliniche ma anche sociali. Una lacuna cui sopperisce il libro che, attraverso l'analisi di un caso clinico, affronta questo complesso disturbo, ne identifica i tratti psicologici, psicopatologici e comportamentali, mettendo a confronto i diversi modelli d'intervento psicoterapeutico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
9 aprile 2015
Libro universitario
255 p., Brossura
9788815252517
Chiudi

Indice

Presentazione, di Vincenzo Caretti
Introduzione, di Patrizia Velotti
I. Il disturbo antisociale di personalità, di Carlo Garofalo e Patrizia Velotti
1. I disturbi della personalità nella nosografia contemporanea
2. Il disturbo antisociale di personalità
3. Le caratteristiche del disturbo antisociale: tra narcisismo e antisocialità
4. Il trattamento dei pazienti antisociali, tra cura e custodia
II. Il caso di Luca, di Ermes Giuseppe Forlin e Patrizia Velotti
1. Il colloquio clinico
2. La storia di Luca
3. La situazione attuale
4. L'indagine psicodiagnostica
5. Altre considerazioni anamnestiche
III. Un modello psicoanalitico relazionale, di Cesare Albasi
1. Considerazioni epistemologiche
2. La mente relazionale
3. Prospettiva evolutiva, intersoggettività e relazioni di attaccamento
4. La psicopatologia
5. Salute e organizzazione nevrotica
6. Trauma come distorsione essenziale del funzionamento mentale e il range dell'organizzazione borderline
7. Costruttivismo, relazione, diagnosi
8. Modelli del trattamento, processo terapeutico, metodo e tecnica
9. Commento al testo della situazione clinica: il caso di Luca
10. Il quesito dell'autore
IV. La terapia metacognitiva interpersonale, di Giancarlo Dimaggio, Raffaele Popolo, Maddalena D'Urzo, Manuela Pasinetti, Dario Catania, Carmine Cuomo e Giampaolo Salvatore
1. Schemi interpersonali maladattivi
2. Disfunzioni metacognitive
3. L'esperienza soggettiva: gli stati mentali
4. Disregolazione emotiva
5. Le procedure della TMI
6. TMI per il disturbo antisociale
7. Il caso di Luca
V. La prospettiva gruppoanalitico-soggettuale, di Anna Maria Ferraro e Girolamo Lo Verso
1. I contributi della teoria gruppoanalitico-soggettuale
2. Il caso di Luca
VI. L'approccio fenomenologico, di Gilberto Di Petta
1. Modello di trattamento: analisi del «Dasein» duale e plurale
2. Il mondo vissuto di Luca: «manipolo, ergo sum»
3. Questioni aperte e strumenti di valutazione
4. Il progetto terapeutico con Luca
5. Tempi e modi del trattamento
6.Curvature specifiche del trattamento
7. Adattamento, cambiamento e setting
8. Zone mute del trattamento
9. Supporto farmacologico e coinvolgimento delle persone significative
10. Tematiche di fine percorso
VII. L'approccio basato sulla mentalizzazione, di Jessica Yakeley
1. Perché occuparsi del disturbo antisociale di personalità?
2. Non trattabili o non trattati?
3. La confusione diagnostica
4. Attaccamento, mentalizzazione e disturbo antisociale di personalità
5. Che cos'è la mentalizzazione?
6. La mente antisociale
7. Mentalizzazione e violenza
8. Il trattamento nelle strutture ambulatoriali
9. Perché il trattamento basato sulla mentalizzazione (MBT)?
10. I pazienti
11. Struttura del programma di trattamento MBT-ASPD
VII. Il trattamento farmacologico, di Mario Amore, Matteo Respino, Gianluca Serafini e Martino Belvedere Murri
1. Disturbo antisociale di personalità
2. Trattamento farmacologico del disturbo antisociale
Conclusioni, di Patrizia Velotti, Mario D'Aguanno e Giulio Cesare Zavattini
1. Punti di vicinanza tra i diversi approcci
2. Differenze tra le proposte terapeutiche
Riferimenti bibliografici

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Consuelo
Recensioni: 5/5

Il libro è veramente ben scritto. Riesce a far comprendere il tutto meglio anche grazie ad un caso che porta d'esempio. Lo consiglio a chi vuole approfondire il disturbo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore