Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La comunicazione mediata. Trasformazioni e problemi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,30 €
17,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,30 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,93 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,80 € 15,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,80 € 15,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,93 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Viviamo in una fase storica caratterizzata dalla centralità della comunicazione, grazie alla diffusione della comunicazione di massa e oggi, in particolare, all'impiego delle tecnologie telematiche e al conseguente sviluppo di nuove forme espressive. Qual è il significato di queste trasformazioni sul piano delle relazioni sociali e su quello dell'elaborazione degli schemi interpretativi della realtà? Qual è il rapporto tra evoluzione delle tecnologie comunicative e bisogni sociali? In che termini la comunicazione mediata e le nuove architetture concettuali che ad essa si legano diventano componenti essenziali del vissuto individuale e collettivo, strumento operativo che orienta i comportamenti e permette di crearsi opinioni ed esprimere giudizi? Questo libro vuol essere un testo introduttivo all'analisi della comunicazione mediata, offrendo spunti di riflessione sui problemi, sugli interrogativi, sulle ambiguità che si accompagnano alle trasformazioni sempre più veloci e radicali degli strumenti del comunicare nelle società contemporanee.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
20 settembre 2002
Libro universitario
152 p., ill.
9788843023912
Chiudi

Indice

Premessa1.Piccolo dizionario di riferimento/ Comunicazione e informazione/Comunicazione mediata, comunicazione di massa, comunicazione telematica/Articolazioni, statuti, pubblici e generi della comunicazione di massa/Tre categorie della comunicazione telematica2.Scenari storico-sociali nell´affermazione della comunicazione mediata/La comunicazione mediata tra spinte tecnologiche e bisogni sociali/La riproduzione in serie del testo/Trasmissione di notizie, di suoni e di immagini/Dialogare a distanza3.Trasformazioni comunicative e modernità/La comunicazione di massa come strumento di interpretazione della modernità/ Tempo e spazio nella modernità radicale/Dalla comunicazione di massa alla rivoluzione della comunicazione telematica/Nuove prospettive e nuovi interrogativi4.Nuovi stili e nuove forme del comunicare/Le trasformazioni della scrittura: il testo tradizionale e l´ipertesto/La circolazione dell´informazione: dal giornale a stampa al giornale on line/La comunicazione istituzionale: dal burocratese alla nuova comunicazione pubblica/Nuove forme espressive: gli stili del web e dell´SMS5.False certezze e ambigue evidenze/ ´Lambiguità della comunicazione mediata/La transizione attuale/Un primo ordine di ambiguità: la realtà e il potere/Un secondo ordine di ambiguità: il tempo e lo spazio6.ConclusioniBibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi