Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I comunisti e il partito. Dal «partito nuovo» alla svolta dell'89
Disponibilità immediata
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Lungo tutta la sua parabola il Partito comunista italiano ha conosciuto profonde trasformazioni che hanno coinvolto sia la pratica politica che i suoi riflessi teorici. Ripercorrendo le vicende legate a Gramsci, a Togliatti, alla costruzione del 'partito nuovo', al confronto con i socialisti, alla stagione del 'compromesso storico' e alla svolta di Occhetto, il testo studia la forma-partito come intreccio di ideologia, cultura politica, ruolo delle élites così come traspare da settant'anni di riflessioni teoriche, discorsi, atti di Congressi, conferenze, giornali, riviste e Statuti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
28 giugno 2002
373 p.
9788843022854
Chiudi

Indice

Prefazione di Miariuccia SalvatiPremessaIntroduzione/Il PCI come oggetto di studio nelle scienze storico-sociali/Guida alla lettura·Parte prima. Il primato della politica e la forma partito1.Gramsci, la teoria politica e il moderno Principe/L'egemonia e le sue forme/Gramsci, il “suo” tempo e la scienza storica della politica2.Quando il partito era “nuovo”/Le Lezioni sul fascismo, i fronti popolari e la forma partito fascista/Il paradigma di Salerno: classe, nazione, partito/Democrazia organizzata e caso italiano/Il primato della politica e il “partito nuovo”/Gli Statuti e la via italiana (1945-56)·Parte seconda. Il PCI di Berlinguer tra “compromesso storico” e socialismo3.Il “partito nuovo” e il possibile approdo al governo (1968-74)/La transizione tra due fasi (1956-68)/Il “compromesso storico”/Berlinguer e lo sbocco politico: una logica cumulativa/Il ritorno dell'uguale come tattica4.Apocalittici e integrati: la sfida dei socialisti (1974-79)/Dalla liturgia comunista al confronto con “Mondoperaio”/Il Vangelo comunista: crisi, austerità, salvezza/Dal confronto con i socialisti all'arroccamento ideologico/Le divisioni interne/Togliatti non si tocca'·Parte terza. L'autoreferenzialità del partito e la lunga agonia5.Il ritorno all'opposizione (1979-81)/La cultura politica del compromesso storico/Il ritorno all'opposizione/Il PCI tra identità e legittimazione: la cultura politica dei programmi/Annus horribilis: strategia del “compromesso”, tattica dell'”alternativa”'/Lo Statuto del XV Congresso/Il paradosso dell'alternativa ovvero l'autoreferenzialità del partito6.Crisi e fine del PCI negli anni Ottanta/La cultura politica dei quadri/Da Berlinguer a Natta/Il nuovo corso di Occhetto/1989: nomina sunt consequaentia rerum

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi