Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Comunità della Pietra e i suoi statuti seicenteschi - Daniela Meggiolaro - copertina
La Comunità della Pietra e i suoi statuti seicenteschi - Daniela Meggiolaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Comunità della Pietra e i suoi statuti seicenteschi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Comunità della Pietra e i suoi statuti seicenteschi - Daniela Meggiolaro - copertina

Descrizione


Questo scritto è il frutto di un’indagine sulle testimonianze attualmente note circa i capitoli statutari che hanno regolato la vita della Magnifica Communità della Pietra. Malgrado questa comunità e l’insediamento stesso abbiano origini molto più antiche, tali testimonianze partono solo dal Seicento. La stesura del lavoro è stata svolta con il desiderio di restituire un’immagine il più possibile oggettiva e precisa del contenuto delle fonti esaminate, in modo da consentire al lettore di ripercorrere il processo di analisi dei frammenti di testo citati ed eventualmente rivisitarne l’interpretazione, ma soprattutto calarsi tramite la parola originale nella realtà del tempo. Il testo contiene due capitoli introduttivi, dei quali il primo delinea per sommi capi il contesto territoriale e tratta alcuni elementi storici essenziali che riguardano il luogo della Pietra e la sua circoscrizione. Il secondo capitolo mette in luce le caratteristiche e i contenuti dei manoscritti esaminati e del Liber Comunitatis Loci Petre, preziosa testimonianza seicentesca conservata nel Comune di Pietra Ligure.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2024
20 maggio 2024
144 p., ill. , Brossura
9791255900795
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore