Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comunità rurali nell'Italia antica
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed., collezione "Nuova biblioteca di cultura", vol. 11. "La ricerca sulla costituzione delle più antiche comunità rurali della nostra Penisola presenta, di per se stessa, un interesse che non sfuggirà, ce lo auguriamo, al Lettore di questo volume, così come ha appassionato l'autore, man mano che gli se n'è venuto precisando il disegno. / La trattazione stessa della materia chiarirà le ragioni che ci hanno indotto a indirizzare verso la Liguria la nostra più specifica ricerca, ed a darle un carattere monografico" (dalla Prefazione, pp. XIV-XV). In-8, pp. XVIII+630, bross. Con XXIII tavole f.t. con illustrazioni fotografiche in b/n. Stato buono (parzialmente intonso - leggero stato d'uso della copertina ai margini - pagine leggermente ingiallite e con qualche fioritura alle prime - firma di possesso a penna blu a p. I (pagina non stampata, vuota)). Indice: Prefazione - La "Sententia Minuciorum" e la comunità rurale nella Liguria Antica (La "Sententia Minuciorum" e la comunità rurale nella Liguria Antica - La "Sententia Minuciorum" - Comunità rurali nella Liguria antica - Comunità rurali e ddemocrazia guerriera: Il quadro dell'indagine Le fonti e il metodo) - La comunità primitiva e le istituzioni sociali della Liguria nell'età della democrazia guerriera (La comunità primitiva e le istituzioni sociali della Liguria nell'età della democrazia guerriera - Gli aggruppamenti etnici - La differenziazione esterna - La guerra e la democrazia guerriera - La legge di popolazione - La differienziazione interna e l'evoluzione statale delle comunità liguri - La costituzione gentilizia) - Gli insediamenti liguri (Gli insediamenti liguri - Le forme di insediamento - Le tribù liguri. Il "Castelum" e il "Pagus" - "Vicus" e "gens" nella Liguria antica - Il "conciliabulum", le terre comuni e il compascuo) - Note conclusive - Nota bibliografica - Indice dei nomi e delle materie notevoli - Indiced elle tavole fuori testo. . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

I ed., collezione "Nuova biblioteca di cultura", vol. 11. "La ricerca sulla costituzione delle più antiche comunità rurali della nostra Penisola presenta, di per se stessa, un interesse che non sfuggirà, ce lo auguriamo, al Lettore di questo volume, così come ha appassionato l'autore, man mano che gli se n'è venuto precisando il disegno. / La trattazione stessa della materia chiarirà le ragioni che ci hanno indotto a indirizzare verso la Liguria la nostra più specifica ricerca, ed a darle un carattere monografico" (dalla Prefazione, pp. XIV-XV). In-8, pp. XVIII+630, bross. Con XXIII tavole f.t. con illustrazioni fotografiche in b/n. Stato buono (parzialmente intonso - leggero stato d'uso della copertina ai margini - pagine leggermente ingiallite e con qualche fioritura alle prime - firma di possesso a penna blu a p. I (pagina non stampata, vuota)). Indice: Prefazione - La "Sententia Minuciorum" e la comunità rurale nella Liguria Antica (La "Sententia Minuciorum" e la comunità rurale nella Liguria Antica - La "Sententia Minuciorum" - Comunità rurali nella Liguria antica - Comunità rurali e ddemocrazia guerriera: Il quadro dell'indagine Le fonti e il metodo) - La comunità primitiva e le istituzioni sociali della Liguria nell'età della democrazia guerriera (La comunità primitiva e le istituzioni sociali della Liguria nell'età della democrazia guerriera - Gli aggruppamenti etnici - La differenziazione esterna - La guerra e la democrazia guerriera - La legge di popolazione - La differienziazione interna e l'evoluzione statale delle comunità liguri - La costituzione gentilizia) - Gli insediamenti liguri (Gli insediamenti liguri - Le forme di insediamento - Le tribù liguri. Il "Castelum" e il "Pagus" - "Vicus" e "gens" nella Liguria antica - Il "conciliabulum", le terre comuni e il compascuo) - Note conclusive - Nota bibliografica - Indice dei nomi e delle materie notevoli - Indiced elle tavole fuori testo. . 620. . Buono (Good). . . .

Immagini:

Comunità rurali nell'Italia antica

Dettagli

1955
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120206777
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore