Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Con amichevole confidenza...» Lettere a un collezionista d'arte: Quinto Gregotti - Angela Madesani,Nicoletta Colombo - copertina
«Con amichevole confidenza...» Lettere a un collezionista d'arte: Quinto Gregotti - Angela Madesani,Nicoletta Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
«Con amichevole confidenza...» Lettere a un collezionista d'arte: Quinto Gregotti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,92 €
-15% 19,90 €
16,92 € 19,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 19,90 € 8,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 17,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 19,90 € 8,96 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 17,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Con amichevole confidenza...» Lettere a un collezionista d'arte: Quinto Gregotti - Angela Madesani,Nicoletta Colombo - copertina

Descrizione


Un "modo di fare franco, spiccio e pratico": così Leonardo Dudreville descriveva in una sua lettera dell'ottobre 1945 il carattere di Quinto Gregotti, cui due anni prima l'aveva legato un preciso contratto artista-committente. Una figura, quella dell'imprenditore tessile nato a Mortara nel 1896, che emerge con evidenza nelle sue lettere conservate nell'Archivio Gregotti e che trova indiretta conferma nella invece corposa raccolta di missive e comunicazioni inviate dai numerosi soggetti che con Gregotti intrattennero rapporti, a volte sporadici, altre più duraturi, tra gli anni Quaranta e i primi anni Sessanta. Sono testimonianze attraverso le quali è possibile ricostruire la storia personale di un collezionista - esponente di quella borghesia innamorata dell'arte che nel Novecento ha dato vita a preziose raccolte private - che volle coltivare il proprio gusto concentrando il suo interesse sull'arte italiana a lui contemporanea, con una propensione per il genere figurativo: opere di pittura soprattutto, scultura e di grafica. Molto attento all'arte astratta degli anni '50 (Movimento Arte Concreta), avviò esperienze innovative nel campo del disegno tessile nell'azienda di famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
18 marzo 2019
264 p., ill. , Brossura
9788894811391
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore