Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Con passo leggero - Paolo Borsoni - copertina
Con passo leggero - Paolo Borsoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Con passo leggero
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Con passo leggero - Paolo Borsoni - copertina

Descrizione


"Perdersi, smarrirsi, lasciare emergere la parte più lieve di ciò che si ha dentro. Mettersi in viaggio, in cammino e farlo con un bagaglio leggero. In paesi lontani, in città desolate dove sembra finire la terra, tra folle, dove è difficile distinguere un volto di un singolo essere umano che sfiori da un altro, provare sconcerto, disorientamento, inquietudine, ma in nessun luogo, in nessuna regione del mondo sentirsi mai estranei..." (Paolo Borsoni)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Con passo leggero

Dettagli

2004
96 p., Brossura
9788848802642

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido Picelli
Recensioni: 5/5

Recensione di Stefano Lecchini sulla “Gazzetta di Parma” del 3 ottobre 2004. Come appare evidente fin dal titolo di questa prima, e notevolissima, raccolta ( « Con passo leggero » , ed. Lampi di Stampa), Paolo Borsoni è un poeta promeneur. Sulla scorta di Rousseau, Thoreau e Bertolucci, Borsoni sa che un poeta deve anzitutto camminare: attraversare la terra con mente vuota ed aperta, per lasciarsi «impressionare» dallo spettacolo che tutte le stagioni, le ore e i minuti, le forme e le sostanze del mondo dispiegano, appunto a ogni passo, davanti ai suoi e ai nostri occhi. Borsoni prende partito per la leggerezza (che avrà alleata, sempre, una prodigiosa limpidezza di visione e di dettato). Potrà contare, come la bicicletta, su un'anima di ruote: «straordinariamente smilze / in disequilibrio stabile / soltanto un secondo... / prima di forare» . E forerà, come prima o poi tocca a noi tutti: ma questo momento sembra eternamente differito. Perfettamente a proprio agio, con animo zen o taoista, vuoi «nel silenzio estatico di un bosco» vuoi «nel caos di una città» (ma la mercificazione dilagante gli fa male), Paolo Borsoni fa esperienza, sulla sua pelle, di tutte le coppie di opposti (e quasi sempre è un'opposizione netta a intitolare le composizioni), di cui è tramata la realtà - o ciò che crediamo sia tale. Talvolta un'ansia dolorosa e insopprimibile di conoscenza sembra accelerargli e quasi schiantargli il passo; talvolta la notte, o l'inverno, sembra sfigurare ogni profilo o colore. Tutto l'incanto - in questo libro cosí pieno di incanti irresistibili - è sempre sul punto di andare in frantumi. Ma Borsoni, anche quando l'abisso è lí pronto a inghiottirlo, e una smisurata velocità prende a incalzare il suo passo, non deflette un istante dal suo respiro quieto e leggero. Qui è la salvezza: « mi riavvio, / riprendo la mia passeggiata / in inverno » . Stefano Lecchini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore