Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concepts of Modern Physics
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concepts of Modern Physics
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Concepts of Modern Physics
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Modern physics is the study of the fundamental principles that govern the universe, focusing on concepts that emerged in the 20th and 21st centuries. Unlike classical physics, which describes motion, forces, and energy using Newtonian mechanics and Maxwell’s equations, modern physics delves into the nature of reality at both the smallest and largest scales. It is driven by two major revolutions: relativity and quantum mechanics. These theories challenged classical assumptions, revealing new insights into space, time, and the fundamental particles that make up the universe. One of the key differences between classical and modern physics lies in their domains of applicability. Classical physics works well for everyday experiences, from planetary motion to the mechanics of machines. However, when dealing with extreme conditions—such as objects moving at speeds close to the speed of light, microscopic particles, or immense gravitational fields—classical theories fail. Modern physics was developed to address these limitations, providing a more complete framework for understanding nature. Albert Einstein’s theory of relativity and the development of quantum mechanics by pioneers like Max Planck, Niels Bohr, and Erwin Schrödinger revolutionized scientific thought. Several key experiments shaped the foundation of modern physics. The Michelson-Morley experiment in 1887 provided strong evidence against the existence of the "luminiferous aether," leading to the development of special relativity. Einstein’s 1905 theory redefined space and time, demonstrating that they are not absolute but rather interwoven in a four-dimensional continuum. His general theory of relativity later provided a new understanding of gravity, showing that massive objects warp space-time, a concept confirmed by astronomical observations, such as the bending of starlight during a solar eclipse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:53:07
2025
Inglese
9798318202551
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore