Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concepts: Where Cognitive Science Went Wrong - Jerry A. Fodor - cover
Concepts: Where Cognitive Science Went Wrong - Jerry A. Fodor - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concepts: Where Cognitive Science Went Wrong
Disponibilità in 2 settimane
87,40 €
87,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concepts: Where Cognitive Science Went Wrong - Jerry A. Fodor - cover

Descrizione


Oxford Cognitive Science Series General Editors: Martin Davies, Wilde Reader in Mental Philosophy, University of Oxford, UK, James Higginbotham , Professor of General Linguistics, University of Oxford, UK, John O'Keefe, Professor of Cognitive Neuroscience, University College, London, UK, Christopher Peacocke, Waynflete Professor of Metaphysical Philosophy, University of Oxford, UK, and Kim Plunkett, University Lecturer in Psychology, University of Oxford, UK The Oxford Cognitive Science series is a forum for the best contemporary work in this flourishing field, where various disciplines--cognitive psychology, philosophy, linguistics, cognitive neuroscience, and computational theory--join forces in the investigation of thought, awareness, understanding, and associated workings of the mind. Each book will represent an original contribution to its subject, but will be accessible beyond the ranks of specialists, so as to reach a broad interdisciplinary readership. The series will be carefully shaped and steered by the general editors, with the aim of representing the most important developments in the field and bringing together its constituent disciplines. About this book The renowned philosopher Jerry Fodor, who has been a leading figure in the study of the mind for more than twenty years, presents a strikingly original theory of the basic constituents of thought. He suggests that the heart of a cognitive science is its theory of concepts, and that cognitive scientists have gone badly wrong in many areas because their assumptions about concepts have been seriously mistaken. Fodor argues compellingly for an atomistic theory of concepts, deals out witty and pugnacious demolitions of the rival theories that have prevailed in recent years, and suggests that future work on human cognition should build upon new foundations. This lively, conversational, accessible book is the first volume in the Oxford Cognitive Science Series, where the best original work in this field will be presented to a broad readership. Concepts will fascinate anyone interested in contemporary work on mind and language. Cognitive science will never be the same again.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Cognitive Science Series
1998
Hardback
188 p.
Testo in English
243 x 163 mm
463 gr.
9780198236375

Conosci l'autore

Jerry A. Fodor

1935, New York

Jerry Fodor (New York, 1935) è professore di Filosofia del linguaggio e Scienza cognitiva alla Rutgers University. È l’esponente di maggior spicco del cosiddetto “funzionalismo”. Fodor sostiene la tesi della modularità della mente e del linguaggio, secondo la quale il modulo del linguaggio sarebbe innato e l’apprendimento non sarebbe altro che “conferma di ipotesi”. Tra i suoi libri tradotti in italiano: La mente modulare. Saggio di psicologia delle facoltà (il Mulino, 1999), Mente e linguaggio (Laterza, 2003) e Gli errori di Darwin (con Massimo Piattelli Palmarini; Feltrinelli, 2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore