Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerti per clarinetto - Concertino per clarinetto / Introduzione, tema e variazioi - CD Audio di Gioachino Rossini,Carl Maria Von Weber,Orpheus Chamber Orchestra
Concerti per clarinetto - Concertino per clarinetto / Introduzione, tema e variazioi - CD Audio di Gioachino Rossini,Carl Maria Von Weber,Orpheus Chamber Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per clarinetto - Concertino per clarinetto / Introduzione, tema e variazioi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per clarinetto - Concertino per clarinetto / Introduzione, tema e variazioi - CD Audio di Gioachino Rossini,Carl Maria Von Weber,Orpheus Chamber Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
21 gennaio 1993
0028943587525

Conosci l'autore

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert für Klarinette und Orchester Nr. 1 f-moll op. 73, 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Adagio ma non troppo
Play Pausa
3 3. Rondo. Allegretto
Play Pausa
4 Concertino Es-dur für Klarinette und Orchester Op. 26, 1. Adagio ma non troppo - Andante
Play Pausa
5 1. Adagio ma non troppo - Andante
Play Pausa
6 2. Allegro
Play Pausa
7 Introduktion, Thema und Variationen für Klarinette und Orchester Es-dur, Introduktion
Play Pausa
8 Thema
Play Pausa
9 Variation 1
Play Pausa
10 Variation 2
Play Pausa
11 Variation 3
Play Pausa
12 Variation 4
Play Pausa
13 Variation 5
Play Pausa
14 Konzert für Klarinette und Orchester Nr. 2 Es-dur op. 74, 1. Allegro
Play Pausa
15 2. Andante con moto
Play Pausa
16 3. Alla Polacca
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore