Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per pianoforte n.2 - Etude-Tableau n.1 - Variazioni su un tema di Corelli - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Vladimir Ashkenazy,Hélène Grimaud,Philharmonia Orchestra
Concerto per pianoforte n.2 - Etude-Tableau n.1 - Variazioni su un tema di Corelli - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Vladimir Ashkenazy,Hélène Grimaud,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per pianoforte n.2 - Etude-Tableau n.1 - Variazioni su un tema di Corelli
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
62,86 €
62,86 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
62,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
62,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per pianoforte n.2 - Etude-Tableau n.1 - Variazioni su un tema di Corelli - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Vladimir Ashkenazy,Hélène Grimaud,Philharmonia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
1
30 marzo 2001
0685738437627

Conosci l'autore

Vladimir Ashkenazy

1937, Nizni Novgorod

Pianista russo naturalizzato islandese. Esordì a Mosca nel 1945, studiò quindi con A. Sumbatin fino al 1955, e poi al conservatorio moscovita con L. Oborin. Vincitore nel 1956 del concorso di Bruxelles e nel 1962, ex-aequo con J. Ogdon, del Caikovskij di Mosca, si trasferì in Occidente nel 1963, iniziando da Londra un'intensissima attività di concertista e imponendosi come uno dei maggiori talenti della sua generazione. Nel suo repertorio spiccano le interpretazioni di Mozart, di Beethoven, dell'opera completa di Chopin e di Rachmaninov, delle sonate di Scrjabin, dei concerti di Bartók e Prokof'ev; di tutto rilievo sono anche alcune interpretazioni di Schubert, Schumann e Brahms. Considerevole la sua attività, in duo e in trio, con I. Perlman e con L. Harrell. Dal 1980 si è fatta via via più...

Hélène Grimaud

Hélène Grimaud nasce a Aix-en-Provence il 7 novembre 1969. Entra al Conservatorio di Parigi nel 1982, a tredici anni, nella classe di Jacques Rouvier. Si diploma tre anni dopo a pieni voti. Nello stesso anno registra il Secondo concerto di Rachmaninov, con cui ottiene il Grand Prix du Disque dell’Accademia Charles Cros. Nel 1987 partecipa al Midem di Cannes, al festival di La Roque-d’Anthéron, interpreta il suo primo recital da solista a Parigi, suona con l’Orchestra di Parigi diretta da Daniel Barenboim e con varie orchestre di diversi paesi. A ventun anni rompe con il mondo francese e si trasferisce negli Stati Uniti da dove prosegue la sua attività di concertista. Hélène Grimaud è anche autrice di Lezioni private e Ritorno...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert für Klavier und Orchester Nr. 2 in C minor op. 18 - I Moderato
Play Pausa
2 Konzert für Klavier und Orchester Nr. 2 in C minor op. 18 - II Adagio sostenuto
Play Pausa
3 Konzert für Klavier und Orchester Nr. 2 in C minor op. 18 - III Allegro scherzando
Play Pausa
4 Prélude in G sharp minor No. 12 op. 32 - Allegro
Play Pausa
5 Etudes-Tableaux op. 33 : No. 1 Allegro non troppo in F minor
Play Pausa
6 Etudes-Tableaux op. 33 : No. 2: Allegro in C major
Play Pausa
7 Etudes-Tableaux op. 33 : No. 9: Grave in C sharp minor
Play Pausa
8 Variations on a Theme of Corelli op. 42
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore