L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2024
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo thriller di Robert Harris ambientato in Vaticano. Il finale vi lascerà senza fiato!!!
Un thriller efficacissimo e incredibilmente serrato nelle stanze del potere vaticano. L'ho incrociato per caso e ho deciso di leggerlo, avendo molto amato Fatherland e sapendo che Robert Harris è uno scrittore di razza. Non mi ha deluso, anzi mi ha lasciato col fiato in sospeso fino alla fine. Bellissima la struttura con continui cliffhanger, ad ogni svolta che pare irreversibile succede qualcosa che ribalta ulteriormente lo scenario e lo muta verso direzioni inaspettate. Leggetelo e scoprirete che fino all'ultima pagina nulla è come sembra in realtà.
Comprato quasi per caso,il titolo mi dava l’impressione del solito libro storico alla Dan Brown,eppure niente di più sbagliato,libro singolare ma totalmente diverso dai libri comuni,un qualcosa di nuovo da leggere,immergendoti nelle stanze del Vaticano con tutto il mistero e il fascino che emana,consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il titolo non lascia dubbi. Questo romanzo è nient’altro che la serratissima cronaca, minuto per minuto, di un ipotetico conclave papale. Siamo nel 2018 e il pontefice, mai nominato per tutta la durata del libro, viene a mancare. La scelta di non dargli un nome ha un significato ben preciso, infatti, nonostante gli sforzi di Harris di sottolineare l’estraneità dei suoi personaggi rispetto alla realtà, il papa appena deceduto ha molto in comune con Bergoglio. Proverbialmente umile e poco avvezzo allo sfarzo, il pontefice, a causa del suo orientamento progressista, ha lasciato la curia spaccata a metà tra conservatori e liberali. Facile immaginare quanto sarà accesa la disputa per la nomina del nuovo Santo Padre.
Il cardinale Lomeli è il protagonista indiscusso. Incaricato alla supervisione del collegio cardinalizio, un compito tanto arduo da non suscitare alcuna invidia, l’uomo non dovrà soltanto mediare tra le diverse correnti, ma anche affrontare un’improvvisa crisi spirituale, acuita dallo scisma in vista. Sembrano infatti inconciliabili le posizioni dei due fronti; la scelta del nuovo papa potrebbe determinare uno stravolgimento all’interno della Chiesa Cattolica.
Dalla baraonda dei discorsi preliminari, a dispetto dei litigi, escono i nomi dei primi quattro candidati, ciascuno dei quali tocca vette inarrivabili di narcisismo e arrivismo. Sono i personaggi più potenti del collegio, tanto che chiunque avrebbe previsto che sarebbero entrati in lizza.
Tuttavia nessuno sa che il Santo Padre prima di morire ha lasciato indizi su dove reperire dei documenti che incriminerebbero ognuno dei quattro papabili, personaggi scomodi con un passato pieno di ombre.
Il compito di Lomeli sarà quello, come un Poirot con zucchetto sul capo, di indagare sugli scheletri nell’armadio dei quattro cardinali e accertarsi che vengano esclusi dalla corsa al soglio pontificio, trovando nel frattempo un candidato all’altezza del predecessore, uno che possa scontentare in egual misura entrambi gli schieramenti.
Conclave, come tutti i libri di Harris, non è soltanto un thriller. Lo scrittore britannico infatti non resiste all’abituale impulso di arricchire la trama con interessanti digressioni storiche, così ben esposte da svelare a tratti intenti divulgativi. Imparerete molto sui dettagli della vita in curia, dal numero dei bottoni della toga cardinalizia alle riforme introdotte dopo il Concilio Vaticano II,
ma non temete di rimanere intrappolati in una sequela di nozioni poiché il testo è tutt’altro che noioso.
Harris è un narratore di razza, tanto da non dimenticarsi mai la caratteristica fondamentale di un thriller di successo: il colpo di scena. Ne troverete tanti, e alcuni spiccano per la fantasia ai confini del surreale, ma quello finale, quello proverbiale, vi lascerà a bocca aperta per la capacità di rimescolare le carte in tavola. Dubiterete all’improvviso di quanto letto in precedenza e non esiste finale di un thriller migliore di quello capace di farsi beffe del lettore. Stia attento Dan Brown, all’orizzonte c’è qualcuno in grado di spodestarlo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore