Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La conclusione della psicoterapia psicoanalitica. Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
La conclusione della psicoterapia psicoanalitica. Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento - Paolo Mandolillo - copertina
Chiudi
conclusione della psicoterapia psicoanalitica. Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento
Chiudi
La conclusione della psicoterapia psicoanalitica. Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento

Descrizione


La psicoterapia psicoanalitica, che raccoglie l'eredità della psicoanalisi freudiana, promuove il benessere psicofisico duraturo, al di là della dimensione sintomatologica. L'orientamento attuale ha superato il riduzionismo imposto dall'esclusivo riferimento alla teoria pulsionale, spostando il baricentro verso l'approccio relazionale: si avvale dell'integrazione di paradigmi che condividono l'esistenza del determinismo psichico e l'utilizzo di tecniche analitiche. La ricerca scientifica si sofferma sulla descrizione dei processi e raccoglie dati sull'efficacia dei trattamenti: tuttavia, manca un modello unificato capace di tracciare delle indicazioni su come e quando finire una psicoterapia. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il libro offre un approfondimento teorico sul tema, confrontando il parere dei pionieri della psicoanalisi con quello degli esperti contemporanei, per suggerire nuovi spunti di riflessione. Vengono quindi considerati come elementi centrali per descrivere il “processo di conclusione” l'intersoggettività e i pattern di attaccamento del paziente e del terapeuta. Il volume, con un'impostazione rigorosa, è ricco di esempi clinici che facilitano la comprensione del drop out e l'osservazione delle dinamiche che caratterizzano la chiusura consensuale della terapia, favorendo l'identificazione con l'esperienza controtransferale dello psicoterapeuta che “lascia andare” il paziente, molto simile al vissuto di Zorba che aiutò Fortunata a volare nel celebre romanzo di Sepùlveda "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare". Destinato a professionisti della salute mentale e specializzandi in psicoterapia, il testo delinea una prospettiva utile a osservare in modo critico lo stato dell'arte della moderna psicoterapia psicodinamica e un aspetto non sufficientemente messo a fuoco: la sua conclusione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
6 ottobre 2025
Libro universitario
122 p., Brossura
9788835174141
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore