L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Le storie degli eroi più famosi di tutti i tempi in una galleria di ritratti a tinte forti che ne ripercorrono le gesta immortali.
«La parola "guerriero" può significare cose diverse agli occhi di ciascuno. Per alcuni evoca l'immagine romantica di spadaccini ed eroi fascinosi, di cavalieri e tornei. Ad altri fa pensare alle battaglie per nobili ideali, alla lotta per il bene, la giustizia e l'equità. Un guerriero è chiunque ingaggi battaglia contro circostanze soverchianti, a prescindere dalla vittoria o dalla sconfitta. È la lotta a definire il guerriero» – Johnathan Kingsbury
Non tutti sanno che Melancoma, figlio di un campione olimpionico di pancrazio, è stato l'inventore del metodo “rope a dope”, quello usato da Muhammad Ali per mandare al tappeto Foreman. O che Xiahou Dun, guerriero Han fedele a Cáo Cāo, riportò, come il centurione Marco Cassio Sceva, una terribile ferita all'occhio che non gli impedì di combattere ancora più valorosamente. Curiosità, aneddoti e ricostruzioni psicologiche di tanti condottieri della storia si affiancano a confronti con modelli moderni. In questa carrellata di guerrieri valorosi scorrono personaggi di tutte le epoche come il re spartano Agide III, il germanico Arminio, il romano Orazio Coclite, il visigoto Alarico, il gallo Vercingetorige o il conosciutissimo Attila. E ancora il prode Orlando, William Marshal, il cavaliere errante che servì cinque re, Rupert del Reno, il favorito di Carlo I, il glorioso eroe scozzese William Wallace e molti altri la cui eccezionale tempra ancora ispira e mette in soggezione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Raccolta di biografie succinte che mi ha ricordato quella di Cornelio Nepote, e non nel senso migliore. Il titolo italiano è fuorviante, in quanto si tratta di storie di "guerrieri" non di condottieri. Sono presenti alcuni errori e sviste indegne per uno storico, tipo attribuire a Nobunaga il titolo di shogun o non citare la battaglia di Marston Moor nella biografia del principe Rupert. Lo sconsiglio agli esperti o a chi possiede qualche conoscenza sull'argomento, ma non mi sento nemmeno di consigliarlo ai neofiti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore