Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
La confessione di Memory
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
2,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
2,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La confessione di Memory - Petina Gappah - copertina
Chiudi
confessione di Memory

Descrizione



Muovendosi tra il passato e il presente, Memory tesse, nel braccio della morte, pagina dopo pagina, una trascinante storia sull’amore e l’ossessione, sull’inesorabilità del destino e la fallacia della memoria.

In un Paese come lo Zimbabwe, segnato dalla superstizione, sembra che per Memory non ci sia possibilità di salvezza. Albina, cresciuta in una famiglia povera, emarginata dalla stessa madre, a nove anni viene venduta a un uomo bianco, Lloyd Hendricks. Scopre così il lusso, l’agiatezza, ma soprattutto i libri e lo studio. Eppure il destino non le lascia scampo e, quando Lloyd viene trovato morto, Memory viene incarcerata e condannata a morte, perché accusata dell’assassinio dell’uomo che l’ha, agli occhi di tutti, salvata dalla miseria e dall’emarginazione. L’unica via di salvezza per Memory è la parola: dietro suggerimento del suo avvocato, inizia ad annotare i suoi ricordi per trovare una risposta ai tanti misteri sulla sua vita. Chi è Lloyd Hendricks? Perché Memory non prova nessun rimorso per la sua morte? È successo davvero ciò che lei ricorda o la sua memoria la sta ingannando? Muovendosi tra il passato e il presente, Memory tesse, nel braccio della morte, pagina dopo pagina, una trascinante storia sull’amore e l’ossessione, sull’inesorabilità del destino e la fallacia della memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
27 ottobre 2016
288 p., Brossura
9788860889522

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bookworm
Recensioni: 5/5

E anche questo libro di Petina Gappah coinvolge completamente il lettore con un'altra scelta insolita: raccontare la storia di una donna di colore albina. Pur riportando alla memoria Le ali della libertà di Stephen King (peraltro citato insieme ad altre sue opere), non ci si trova davanti solo un "semplice" racconto di vita in carcere ma un libro che ripercorre, tra detto e non detto, la realtà complessa di relazioni tra la protagonista e la sua famiglia e Lloyd Hendricks, una realtà non così banale come i poliziotti, le carceriere e le carcerate potrebbero pensare.

Leggi di più Leggi di meno
AssiduaLettrice
Recensioni: 4/5

Ambientato nello Zimbabwe, questo romanzo ci dona una protagonista forte ma misurata e gentile, piena di amore per la vita che le difficoltà dell’esistenza non hanno saputo scalfire. Memory si trova in prigione condannata a morte per un crimine che non ha commesso. Sollecitata da una giornalista americana a mettere nero su bianco la sua vita nel tentativo di commutare la pena di morte in ergastolo, la protagonista comincia ad annotare la sua storia, un’esistenza non facile sotto l’insegna dell’albinismo (che in Africa è associato alla malasorte e alle maledizioni). Dopo un’infanzia segnata dalla freddezza della madre e dal lutto, in cui l’unica figura di riferimento è il padre amorevole, a nove anni la sua vita cambia radicalmente quando Lloyd Hendricks, un gentiluomo inglese, la prende a vivere con sé permettendole di ampliare i suoi orizzonti. Memory studia, si appassiona alla lettura, agli agi, viaggia e ama, conducendo una vita piena e appagante finché la terribile morte di Lloyd non la precipita nei luoghi oscuri e ambigui delle prigioni africane. Un romanzo a volte crudo, toccante e nel contempo lieve. Una storia che nel panorama letterario contemporaneo spicca per la trattazione di temi insoliti come l’albinismo, la condizione delle carceri africane, la vita nei quartieri poveri e le difficoltà nel crescere ‘diversa’ in un ambiente ostile. La scrittura scorrevole velata di mistero dato dalle reticenze e dalle omissioni, permette di annoverare questo libro tra i thriller e i romanzi psicologici, ma resta prevalentemente una bellissima confessione sull’importanza della memoria, del riscatto e dell’amore universale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Petina Gappah

Petina Gappah è cresciuta in Zimbabwe, dove ha intrapreso gli studi in Legge per poi completarli all’Università di Graz e a Cambridge. Ha esordito con una raccolta di racconti, An Elegy for Easterly, con cui ha vinto il Guardian First Book Award nel 2009. Petina Gappah vive oggi tra la Francia e Ginevra, dove lavora come avvocato in materia di diritto internazionale. La confessione di Memory è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore