Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La confessione di Memory
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La confessione di Memory - Petina Gappah,Stefania De Franco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
confessione di Memory
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Divertente e saggio, tenero e commovente. Un romanzo splendido.» PAULA HAWKINS, autrice di La ragazza del treno «Una magnifica scrittrice.» J.M. COETZEE, Premio Nobel per la Letteratura «La storia che mi hai chiesto di raccontarti non comincia con la penosa mostruosità della morte di Lloyd. Comincia il lontano giorno d’agosto in cui io avevo nove anni, il sole mi scottava il viso pieno di bolle e mio padre e mia madre mi vendettero a un estraneo.» In un Paese come lo Zimbabwe, segnato dalla superstizione, sembra che per Memory non ci sia possibilità di salvezza. Cresciuta in una famiglia povera nei sobborghi di Harare, Memory fin da bambina è emarginata dai compagni e tenuta a distanza dalla sua stessa madre, perché è «nera ma non nera, bianca ma non bianca», affetta da un’anomalia – la condizione di albina – che molti considerano una maledizione. A nove anni la sua vita cambia completamente, quando senza spiegazioni i genitori la affidano a Lloyd Hendricks, un uomo colto, sensibile ed eccentrico, discendente di una ricca famiglia di coloni inglesi. Memory cresce sotto la sua tutela e scopre così un mondo che le era precluso: il lusso, l’agiatezza, ma soprattutto i libri e lo studio. Per quell’uomo Memory dovrebbe provare solo riconoscenza: perché allora si trova rinchiusa nel braccio della morte, accusata di averlo ucciso? Perché non manifesta alcun rimorso? Come sono andate le cose in realtà? Resta una sola speranza per lei, un ultimo appello: dietro suggerimento del suo avvocato, la ragazza inizia ad annotare i suoi ricordi, muovendosi tra passato e presente, cercando di districarsi tra gli incubi dell’inconscio e gli inganni della memoria, tessendo pagina dopo pagina una storia di colpe taciute, di affetti negati e di ossessioni. E dalla voce forte, serena, a tratti sferzante della protagonista, emerge il ritratto folgorante di un’Africa in bilico tra arretratezza e modernità, di un’umanità in lotta per sconfiggere le miserie dell’anima. «Un romanzo commovente sulla memoria e sul perdono, un inno appassionato alla forza della parola.» The Observer «Una struttura potente, che racconta vite innocenti distrutte da segreti di famiglia, gelosie, pregiudizi.» The Guardian «Una scrittrice che conquista cuore e mente.» Financial Times «Un mistery seducente.» Publishers Weekly
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788823517875

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bookworm
Recensioni: 5/5

E anche questo libro di Petina Gappah coinvolge completamente il lettore con un'altra scelta insolita: raccontare la storia di una donna di colore albina. Pur riportando alla memoria Le ali della libertà di Stephen King (peraltro citato insieme ad altre sue opere), non ci si trova davanti solo un "semplice" racconto di vita in carcere ma un libro che ripercorre, tra detto e non detto, la realtà complessa di relazioni tra la protagonista e la sua famiglia e Lloyd Hendricks, una realtà non così banale come i poliziotti, le carceriere e le carcerate potrebbero pensare.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 3/5

Dalla trama mi aspettavo una cosa meno confusa, del genere che in un capitolo Memory parlasse della sua vita passata e un quello dopo tornasse a raccontare della vita che sta facendo in carcere, in attesa della sentenza, invece non c'è un esatta suddivisione delle due cose, in quanto lei sta scrivendo tutto questo a un altra persona, proprio come una lettera o un diario rivolto a questa giornalista di nome Melinda. Scrive tutto di getto e ci sta che le cose non siano nettamente divise e un po' confuse, ma mi aspettavo anche una descrizione più completa della sua vita con Lloyd e del loro rapporto, cosa che arriva solo all'ultimo terzo del libro. Ci sono frasi e termini scritti nella sua lingua natale senza alcuna traduzione o nota a parte, cosa che non mi è piaciuta e che saltavo a pié pari appena intravedevo il corsivo con cui erano scritte. Non che siano così essenziali per capire la storia, che si è rivelata essere la ricerca di Memory del suo posto nel mondo. Ironia della sorte, lo trova dove la gente non si augura mai di finire. All'ultimo capitolo mi sono scese un paio di lacrime, non ho potuto impedirlo. Non c'è un lieto fine, ma nemmeno una conclusione tragica e si addice perfettamente al libro. Forse, se capiterà l'occasione, leggerò altri libri di questa autrice.

Leggi di più Leggi di meno
AssiduaLettrice
Recensioni: 4/5

Ambientato nello Zimbabwe, questo romanzo ci dona una protagonista forte ma misurata e gentile, piena di amore per la vita che le difficoltà dell’esistenza non hanno saputo scalfire. Memory si trova in prigione condannata a morte per un crimine che non ha commesso. Sollecitata da una giornalista americana a mettere nero su bianco la sua vita nel tentativo di commutare la pena di morte in ergastolo, la protagonista comincia ad annotare la sua storia, un’esistenza non facile sotto l’insegna dell’albinismo (che in Africa è associato alla malasorte e alle maledizioni). Dopo un’infanzia segnata dalla freddezza della madre e dal lutto, in cui l’unica figura di riferimento è il padre amorevole, a nove anni la sua vita cambia radicalmente quando Lloyd Hendricks, un gentiluomo inglese, la prende a vivere con sé permettendole di ampliare i suoi orizzonti. Memory studia, si appassiona alla lettura, agli agi, viaggia e ama, conducendo una vita piena e appagante finché la terribile morte di Lloyd non la precipita nei luoghi oscuri e ambigui delle prigioni africane. Un romanzo a volte crudo, toccante e nel contempo lieve. Una storia che nel panorama letterario contemporaneo spicca per la trattazione di temi insoliti come l’albinismo, la condizione delle carceri africane, la vita nei quartieri poveri e le difficoltà nel crescere ‘diversa’ in un ambiente ostile. La scrittura scorrevole velata di mistero dato dalle reticenze e dalle omissioni, permette di annoverare questo libro tra i thriller e i romanzi psicologici, ma resta prevalentemente una bellissima confessione sull’importanza della memoria, del riscatto e dell’amore universale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Petina Gappah

Petina Gappah è cresciuta in Zimbabwe, dove ha intrapreso gli studi in Legge per poi completarli all’Università di Graz e a Cambridge. Ha esordito con una raccolta di racconti, An Elegy for Easterly, con cui ha vinto il Guardian First Book Award nel 2009. Petina Gappah vive oggi tra la Francia e Ginevra, dove lavora come avvocato in materia di diritto internazionale. La confessione di Memory è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore