Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica - Cipriano di Antiochia - copertina
Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica - Cipriano di Antiochia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica
Disponibilità immediata
6,40 €
-20% 8,00 €
6,40 € 8,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica - Cipriano di Antiochia - copertina

Descrizione


Confessione di Cipriano è un romanzo agiografico del IV secolo d.C. che utilizzando il tema della conversione, ha dato origine a uno dei miti più suggestivi della letteratura, quello del patto col demonio ed il Faust. Cipriano, mago antiocheno, assetato di sapienza, viaggia instancabilmente da un santuario pagano all’altro, e viene iniziato a molti culti misterici, prima dell’accordo col principe dei demoni, generoso elargitore di poteri soprannaturali, ma esigente padrone. Quest’opera, celeberrima fino al Seicento spagnolo, è la fonte principale della mitica figura del sapiente in bilico tra al curiosità implacabile e la caduta nelle mani delle forze trascendenti e malefiche; l’eroe di Marlowe, di Calderòn, di Goethe. Completa il testo una altro celebre racconto prefaustiano, la vicenda di Teofilo, il primo a siglare un autentico contratto con un demonio più simile a un burocrate scrupoloso che al maligno della tradizione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
1 novembre 1994
128 p.
9788885889682
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore