Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conflitto culturale ed evasione fiscale: un problema emergente. Il contributo di analisi e di interpretazione di Thorsten Sellin
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conflitto culturale ed evasione fiscale: un problema emergente. Il contributo di analisi e di interpretazione di Thorsten Sellin - Tiziano Bordoni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Conflitto culturale ed evasione fiscale: un problema emergente. Il contributo di analisi e di interpretazione di Thorsten Sellin
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo saggio propone un'innovativa lettura del fenomeno dell'evasione fiscale attraverso la lente teorica del "conflitto culturale" elaborata dal criminologo Thorsten Sellin. L'opera si distingue per la sua capacità di applicare un framework teorico classico a una delle problematiche più pressanti della contemporaneità. Il testo si articola in cinque capitoli principali, preceduti da una presentazione di Everardo Minardi e da un'introduzione che stabilisce le premesse teoriche del lavoro. Il primo capitolo introduce il pensiero di Thorsten Sellin e la sua teoria del conflitto culturale, contestualizzandola storicamente e dimostrandone la persistente attualità. Il secondo capitolo analizza l'evasione fiscale come fenomeno culturale, esaminando la formazione di sottoculture evasive e il ruolo delle élite. Il terzo capitolo esplora le conseguenze socioeconomiche delle sottoculture devianti, mentre il quarto propone soluzioni concrete per il loro superamento. Il quinto capitolo offre una sintesi conclusiva che riafferma la necessità di un nuovo patto sociale. L'applicazione della teoria del conflitto culturale al fenomeno dell'evasione fiscale rappresenta un contributo originale alla letteratura esistente. Il testo affronta una problematica di stringente attualità, proponendo un'analisi che va oltre gli aspetti puramente economici del fenomeno. L'opera si basa su un robusto framework teorico, supportato da un'estesa bibliografia che spazia dalla sociologia classica agli studi contemporanei. Oltre all'analisi teorica, il testo offre proposte concrete per il superamento delle sottoculture devianti e la promozione di una maggiore giustizia fiscale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788832764222
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore