Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Congress of Vienna, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Congress of Vienna, The
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Congress of Vienna, The
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Congress of Vienna, held between 1814 and 1815, came at a pivotal moment in European history. The continent had just endured the upheaval caused by the Napoleonic Wars, which had left Europe in chaos and instability. Napoleon Bonaparte's rise to power and subsequent expansionist ambitions had dramatically altered the political landscape, reshaping borders and redrawing alliances. By 1814, with Napoleon's defeat and exile, Europe was left to deal with the aftermath of a decade of war and turmoil. The challenge for the leaders of the major powers was to rebuild a stable Europe while ensuring that the events which had led to war would not be repeated. The immediate concern was to restore order and prevent any single nation from becoming too powerful. Napoleon’s domination of Europe, followed by his eventual fall, had created an imbalance of power that threatened the security of the continent. The leaders of the great powers—Great Britain, Austria, Prussia, and Russia—realized that to avoid future conflict, they needed to create a system that would maintain peace and stability through diplomacy and careful balancing of power. This would be achieved not by restoring the status quo exactly as it had been before the Napoleonic Wars, but by reshaping Europe in a way that would prevent any one nation from becoming overwhelmingly dominant. The Congress of Vienna aimed to establish a new framework based on the principles of legitimacy and a balance of power. Legitimacy referred to the restoration of rightful monarchs who had been overthrown by Napoleon, while the balance of power involved redistributing territory and influence in a way that would prevent any single country from threatening the security of the others. It was a delicate process, as the major powers had competing interests and varying visions of what a stable Europe would look like. Nonetheless, the common goal was to create a system that could provide long-term peace.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:47:42
2025
Inglese
9798318057168
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore