Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La conoscenza del fare. Ingegneria, arte, scienza nel De la pirotecnica di Vannoccio Biringuccio - Andrea Bernardoni - copertina
La conoscenza del fare. Ingegneria, arte, scienza nel De la pirotecnica di Vannoccio Biringuccio - Andrea Bernardoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La conoscenza del fare. Ingegneria, arte, scienza nel De la pirotecnica di Vannoccio Biringuccio
Disponibilità immediata
220,00 €
220,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione Gratis
220,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 227,00 € 215,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 227,00 € 215,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione Gratis
220,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La conoscenza del fare. Ingegneria, arte, scienza nel De la pirotecnica di Vannoccio Biringuccio - Andrea Bernardoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante la sua lunga carriera di ingegnere minerario, metalliere, fonditore e capitano di artiglieria, Vannoccio Biringuccio (Siena 1480 - Roma 1537) realizza il primo compendio generale sulle "arti del fuoco": "De la pirotechnia", edito postumo a Venezia nel 1540. Questo volume è il primo studio monografico sull'opera di Biringuccio, in cui viene affrontata in modo analitico la complessità delle teorie e delle tecniche proposte dall'ingegnere senese, in relazione alla tradizione ingegneristica, all'alchimia e alla filosofia naturale del periodo tardo medievale e rinascimentale. Nella prima parte sono prese in esame le riflessioni di Biringuccio sulla dinamica dei fenomeni di trasformazione delle sostanze (tecniche di fusione, deflagrazione della polvere da sparo, distillazione di sostanze chimiche, analisi qualitativa dei metalli), che lo portarono a sviluppare un atteggiamento critico nei confronti delle teorie comuni presso alchimisti e filosofi naturali. Nei capitoli successivi viene analizzato il bagaglio tecnico di Biringuccio attraverso l'analisi accurata delle macchine, delle attrezzature e dei processi operativi impiegati nell'ingegneria del fuoco. L'appendice iconografica del volume comprende alcune riproduzioni tridimensionali delle soffierie metallurgiche e immagini tratte da xilografie e disegni della tradizione tecnica medievale e rinascimentale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

in 8, 224 pagine, brossura Perfetto (Mint) 9788882656362.

Immagini:

La conoscenza del fare. Ingegneria, arte, scienza nel De la pirotecnica di Vannoccio Biringuccio

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
224 p., ill. , Brossura
9788882656362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore