Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E la conoscenza diventa amore. Sentieri inconsueti nel conoscere umano - Emanuele Campagnoli - copertina
E la conoscenza diventa amore. Sentieri inconsueti nel conoscere umano - Emanuele Campagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
E la conoscenza diventa amore. Sentieri inconsueti nel conoscere umano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,23 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,23 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
E la conoscenza diventa amore. Sentieri inconsueti nel conoscere umano - Emanuele Campagnoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se con il passaggio dal mondo greco all’età cristiana il logos divenne «volto» ed esistenza personale, in epoca moderna la verità si trasforma in giudizio, predicazione di un soggetto conoscente, enunciato corretto. Alla visione cosmologico-ontologica del vero e a quella personale-teologica, la modernità sostituisce infatti una concezione schiettamente epistemologica: ad essere vere sono le «idee» chiare e distinte, le formulazioni corrette e inoppugnabili. Nonostante la tradizione filosofica del Novecento abbia contestato tale riduzionismo, nel nostro vivere quotidiano esperiamo ancora una sorta di costante deriva in cui la verità viene sempre di più a coincidere con l’opinione personale, in un processo di generale impoverimento della conoscenza, che appare ridotta a misurazione o a calcolo utilitaristico, spesso in balìa di derive ideologiche e forze manipolative che nemmeno l’epistemologia più rigorosa sembra in grado di arginare. Il compito di questo libro, in un’ottica cristiana, è dunque quello di provare a riguadagnare un punto di vista integrale e armonico su cosa sia il «conoscere», in tutta l’ampiezza di questa esperienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 febbraio 2024
Libro universitario
174 p., Brossura
9791281045323
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore