Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura - Sara Favarò - copertina
Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura - Sara Favarò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura - Sara Favarò - copertina

Descrizione


Conoscere la Sicilia è una piccola antologia, a carattere enciclopedico, di tutta la storia, l'arte e la cultura siciliane dalle origini fino a oggi, un ottimo strumento di consultazione e un'ottima guida per la conoscenza dell'Isola da tutti i punti di vista, in maniera sintetica ma completa e organica. È la storia dell'identità e della forza del popolo siciliano frutto di diverse contaminazioni etniche e culturali che fanno della Sicilia il cuore della civiltà mediterranea e il simbolo della luce e della rinascita da qualsiasi catastrofe. Vi si trovano interessanti richiami all'eredità linguistica dei vari popoli insediatisi nell'Isola, al teatro, ai cantastorie e agli attori siciliani, alla letteratura classica moderna e contemporanea: quali Teocrito e Ibn Hamdis, Stefano Protonotaro, Antonio Veneziano, Micio Tempio, Nino Martoglio, Francesco Lanza, Giovanni Verga, Luigi Natoli, Luigi Pirandello, Giuseppe Schiera, Elio Vittorini, Salvatore Quasimodo, Ignazio Buttitta, Michele Pantaleone, Giuseppe Fava e altri. Una sezione è dedicata alle poetesse siciliane dell'Unità d'Italia, e un'altra a tutti gli eroi dell'antimafia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
336 p., ill. , Brossura
9788898351428
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore