Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conrad l’infame
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Conrad l’infame - Enrico Beretta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Conrad l’infame

Descrizione


La Germania Democratica è durata quarant’anni, il muro di Berlino meno di trenta; eppure, non si può credere che siano stati solo un provvedimento provvisorio, conseguenza del secondo conflitto mondiale. Hanno rappresentato qualcosa di assai più significativo nel panorama politico, umano, ideologico e spirituale europeo e, soprattutto, nell’animo del popolo tedesco, uscito traumaticamente dall’esperienza del nazismo. Due sistemi si sono confrontati e fronteggiati per meno di mezzo secolo: da un lato un liberismo sfrenato e opulento, dall’altro il sistema socialista concepito in un’ortodossia più rigorosa che nella stessa Unione Sovietica. Il risultato è di avere separato un popolo non solo politicamente ma, soprattutto, antropologicamente. Della vita dell’uomo Conrad Schumann si conosce assai poco, oltre alla sua fuga a ovest e la sua tragica fine. Soltanto l’invito dei coniugi Reagan alla Casa Bianca l’hanno riportato temporaneamente all’attenzione della cronaca. Eppure l'effigie del vopo che salta il filo spinato è una delle foto più significative di quegli anni. Questo romanzo ipotizza l'odissea occidentale dell'uomo Conrad Schumann dopo la fuga dalla DDR, nella lontananza di un luogo che non esiste più e alla ricerca di una patria mai esistita, a contatto con i miti che l'hanno sostituita, ognuno di essi espressione di una apparente libertà e vittima del medesimo destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
9 maggio 2024
208 p., Brossura
9788868677305
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore