Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un consiglio avveduto
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un consiglio avveduto - Shalom Aleichem,A. L. Callow,F. Bezza,H. Burstin - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
consiglio avveduto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La cellula originaria del comico ebraico si trova plausibilmente nello «shtetl». E in uno di questi villaggi dell’Europa Orientale, in Ucraina, passò la sua infanzia Sholem Aleykhem, uno dei primi maestri di quel genere, poi sviluppatosi sino a oggi tra molte diramazioni, da Mordecai Richler a Woody Allen. Basterà leggere il primo dei tre racconti qui radunati, «Un consiglio avveduto»: a partire dal momento in cui la situazione appare chiara (e cioè quasi subito), è difficile non essere squassati dal riso mentre si segue il tormentoso e logorroico personaggio che cerca di farsi dare un «consiglio avveduto» per uscire da una situazione che è già irreparabile – giustappunto per la travolgente e lamentosa tediosità di colui che parla. È un magistrale tour de force, che presuppone un’assoluta conoscenza di quel fondamentale carattere per cui numerosi esseri umani, e in primo luogo i più banali, ritengono di essere al centro di ogni interesse, anche nelle più minute ed esasperanti circostanze della loro vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
129 p.
Reflowable
9788845988295

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto94
Recensioni: 5/5
Incantevole raccolta di novelle

Non consigliato agli psicologi: penso che di storie così ne sentano già abbastanza, ma forse non raccontate così, con lo stile di questo umorista. Un sadico buffo incatatore, consigliato ai lettori masochisti. Storie di tutti i giorni, di tutti i paesi: storie particolari quanto universali che ci fanno pensare "così è la vita, che fare?" Niente da fare.

Leggi di più Leggi di meno
Renato
Recensioni: 5/5

Uno sguardo pieno di poetica tenerezza sul "mondo perduto" della cultura yiddish, che evoca nel lettore serenità e rimpianto al tempo stesso.

Leggi di più Leggi di meno
MD
Recensioni: 5/5

Pur in tutta la sua linearità di autore di novelle e drammaturgo e scrittore di monologhi, aldilà del suo franco humour e del suo stile quasi impoetico, naturalistico, egli rimane davanti agli occhi dei ricercatori un enigma. Che è un po’ l’effetto che fa la sua scrittura, dove aleggia uno splendore poetico all’interno di un tessuto quotidiano, una bellezza nuova e insolita nella ripetitività dei giorni, che dà spaesamento e ammalia, per renderci infine conto, grado a grado, di essere in viaggio verso il Giardino dell’Eden. Come i racconti di Twain sul sud americano, anche la rappresentazione di Sholem Aleykhem degli shtetl dell’Europa dell’est – l’Europa scomparsa – entrarono a far parte della memoria collettiva; in questo aiutati dalla versione musicale del romanzo di Tewje il lattaio che, con il titolo “Fiddler on the Roof”, nel 1964, divenne un successo mondiale. Ma proprio il grande successo di questa opera eclissò le restanti scritte da Aleykhem, facendolo passare alla storia, a dispetto del suo ricco opus (28 volumi nell’edizione principe edita a New York, 1917-25), come l’autore di quest’unico capolavoro. E sopra tutto nascose al grande pubblico degli anni a seguire l’autore umoristico per eccellenza della letteratura mondiale. Il lettore italiano, però, ha solamente da riprendere in mano il suo libro “Un consiglio avveduto” per rendersene pienamente conto. Lo humour, il senso del brillante chiacchiericcio teso a uno scopo indicibile ma finemente comico, fu il nerbo principale della sua scrittura che ebbe come motto “il riso fa bene, lo prescrive anche il medico”; questa inclinazione rese per quanto in suo potere la sua esistenza“piacevole e agreabile” (l’espressione è di Ottiero Ottieri) e semplificò la sua arte, fatta quanto la sua vita inestricabilmente di tragedia e di riso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore