Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consistency of the Continuum Hypothesis. (AM-3), Volume 3 - Kurt Goedel - cover
Consistency of the Continuum Hypothesis. (AM-3), Volume 3 - Kurt Goedel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Consistency of the Continuum Hypothesis. (AM-3), Volume 3
Disponibilità in 2 settimane
75,80 €
75,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Consistency of the Continuum Hypothesis. (AM-3), Volume 3 - Kurt Goedel - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Kurt Godel, mathematician and logician, was one of the most influential thinkers of the twentieth century. Godel fled Nazi Germany, fearing for his Jewish wife and fed up with Nazi interference in the affairs of the mathematics institute at the University of Gottingen. In 1933 he settled at the Institute for Advanced Study in Princeton, where he joined the group of world-famous mathematicians who made up its original faculty. His 1940 book, better known by its short title, The Consistency of the Continuum Hypothesis, is a classic of modern mathematics. The continuum hypothesis, introduced by mathematician George Cantor in 1877, states that there is no set of numbers between the integers and real numbers. It was later included as the first of mathematician David Hilbert's twenty-three unsolved math problems, famously delivered as a manifesto to the field of mathematics at the International Congress of Mathematicians in Paris in 1900. In The Consistency of the Continuum Hypothesis Godel set forth his proof for this problem. In 1999, Time magazine ranked him higher than fellow scientists Edwin Hubble, Enrico Fermi, John Maynard Keynes, James Watson, Francis Crick, and Jonas Salk. He is most renowned for his proof in 1931 of the 'incompleteness theorem,' in which he demonstrated that there are problems that cannot be solved by any set of rules or procedures. His proof wrought fruitful havoc in mathematics, logic, and beyond.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Annals of Mathematics Studies
1940
Paperback / softback
69 p.
Testo in English
229 x 152 mm
170 gr.
9780691079271
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore