Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conspiracy Narratives in Roman History - Victoria Emma Pagan - cover
Conspiracy Narratives in Roman History - Victoria Emma Pagan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conspiracy Narratives in Roman History
Disponibilità in 2 settimane
28,00 €
28,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conspiracy Narratives in Roman History - Victoria Emma Pagan - cover

Descrizione


Conspiracy is a thread that runs throughout the tapestry of Roman history. From the earliest days of the Republic to the waning of the Empire, conspiracies and intrigues created shadow worlds that undermined the openness of Rome's representational government. To expose these dark corners and restore a sense of order and safety, Roman historians frequently wrote about famous conspiracies and about how their secret plots were detected and the perpetrators punished. These accounts reassured readers that the conspiracy was a rare exception that would not happen again-if everyone remained vigilant. In this first book-length treatment of conspiracy in Roman history, Victoria Pagan examines the narrative strategies that five prominent historians used to disclose events that had been deliberately shrouded in secrecy and silence. She compares how Sallust, Livy, and Tacitus constructed their accounts of the betrayed Catilinarian, Bacchanalian, and Pisonian conspiracies. Her analysis reveals how a historical account of a secret event depends upon the transmittal of sensitive information from a private setting to the public sphere-and why women and slaves often proved to be ideal transmitters of secrets. Pagan then turns to Josephus's and Appian's accounts of the assassinations of Caligula and Julius Caesar to explore how the two historians maintained suspense throughout their narratives, despite readers' prior knowledge of the outcomes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
207 p.
Testo in English
229 x 152 mm
435 gr.
9780292722330
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore