Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contabilizzazione del calore. Con aggiornamento online - Juan Pedro Grammaldo,Francesco Mazziotti - copertina
Contabilizzazione del calore. Con aggiornamento online - Juan Pedro Grammaldo,Francesco Mazziotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Contabilizzazione del calore. Con aggiornamento online
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Contabilizzazione del calore. Con aggiornamento online - Juan Pedro Grammaldo,Francesco Mazziotti - copertina

Descrizione


Pratica guida alla contabilizzazione del calore dedicata a Progettisti, Installatori e Amministratori di immobili, che fornisce indicazioni relative ai diversi elementi di carattere tecnico-giuridico necessarie per l'adeguamento obbligatorio degli impianti di riscaldamento centralizzato tramite l'installazione di dispositivi specifici per la termoregolazione e la contabilizzazione del calore agli elementi radianti delle singole unità abitative. Il 31 dicembre 2016 è il termine ultimo per l'adeguamento degli impianti, secondo quanto disposto dal DLgs 102/2014. Questo Decreto, che ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, sancisce il principio per cui ciascun utente deve pagare l'energia di cui effettivamente usufruisce e/o consuma, attuando così il passaggio dalla suddivisione a millesimi della spesa di riscaldamento a quella a consumo effettivo. Per attuare questo principio in modo efficiente ed efficace i sistemi di contabilizzazione del calore, diretta o indiretta, devono essere adeguatamente progettati, secondo quanto disposto dalle due Norme Tecniche di riferimento: UNI 10200:2015 Impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria - Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria; UNI EN 834:2013 Ripartitori dei costi di riscaldamento per la determinazione del consumo dei radiatori - Apparecchiature ad alimentazione elettrica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DEI
2015
12 ottobre 2015
Libro universitario
1 voll., 157 p.
9788849644418
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore