L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Semplicemente fantastico, narrazione scorrevolissima, non ci si accorge nemmeno del numero di pagine lette da quanto ci si immerge nella storia. Se non l'avete mai letto fatelo, non ve ne pentirete
Appassionante. Entusiasmante. Coinvolgente. Impossibile annoiarsi di fronte a siffatto capolavoro. Un capolavoro innanzitutto di Bellezza (quella con la B maiuscola, quella dello stile, della trama, dell’arte quando raggiunge tali vette espressive). Ma anche un capolavoro di suspense (i colpi di scena e i colpi ad effetto, sapientemente distribuiti, ti tengono incollati alla lettura senza stancare) e di gestione del ritmo narrativo (serrato quando c’è da accelerare, più lento quando c’è da riflettere). Il risultato finale è una vicenda indimenticabile con personaggi indelebili. Puoi aver letti centinaia di libri, ma se non hai letto questo significa che non hai letto abbastanza. Fondamentale.
Carlo Fruttero, nella sua opera postuma "Da una notte all'altra", ha scritto questo giudizio: "Siamo ben lontani da 'I tre moschettieri', libro di cappa e spada più celebre e molto più sempliciotto. E' Montecristo il vero eroe romantico creato dallo straripante Dumas. E' a lui (se ci fosse una giustizia letteraria suprema) che andrebbe appesa la fama di Alexandre Dumas". Come non convenirne? Mi sono accinto alla lettura del libro senza farmi spaventare dalla sua mole (oltre novecento pagine). Conoscevo già la prima parte del romanzo: Edmondo Dantès, l'Abate Faria, l'evasione dal Castello d'If, la scoperta di un favoloso tesoro sull'isola di Montecristo, e cioè le parti più note della storia, ma ne ignoravo il seguito: la vendetta sui personaggi che avevano provocato l'ingiusta detenzione del protagonista (e sono una legione, primo fra tutti il Procuratore del Re Gérard de Villefort e poi Danglars, Fernand più tardi noto come Conte di Morcerf, Caderousse). Mi ha soprattutto colpito la descrizione della Parigi della Restaurazione con i suoi rituali di onore, sfide a duello, finzioni, ipocrisie, ed anche funerali, naturalmente al Père Lachaise! Per non fare mancare nulla al lettore ci sono anche una serie di avvelenamenti ed una morte apparente. Insomma, un affresco impagabile che ci fa annoverare "Il Conte di Montecristo" tra i grandi classici della letteratura universale.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore