Il conte di Montecristo. Ediz. integrale
- EAN: 9788854125780

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Alexandre Dumas
Alexandre Dumas (1802-1870) fu uno degli scrittori più popolari della sua epoca. Autore eccezionalmente fecondo, ha legato il suo nome a più di trecento opere di narrativa (oltre al celebre ciclo dei Tre moschettieri, ricordiamo Il Conte di Montecristo, La regina Margot, La Sanfelice, Il tulipano nero), di saggistica, di teatro e di viaggio, molte delle quali destinate a non tramontare, ancora oggi lette e amate in tutto il mondo da milioni di lettori. Di Dumas la Newton Compton ha pubblicato: I tre moschettieri e Vent’anni dopo, Garibaldi, Il Visconte di Bragelonne, Il Conte di Montecristo, Robin Hood, Il tulipano nero e La regina Margot.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
15/05/2020 20:32:58
Semplicemente fantastico, narrazione scorrevolissima, non ci si accorge nemmeno del numero di pagine lette da quanto ci si immerge nella storia. Se non l'avete mai letto fatelo, non ve ne pentirete
-
13/05/2020 11:32:33
Appassionante. Entusiasmante. Coinvolgente. Impossibile annoiarsi di fronte a siffatto capolavoro. Un capolavoro innanzitutto di Bellezza (quella con la B maiuscola, quella dello stile, della trama, dell’arte quando raggiunge tali vette espressive). Ma anche un capolavoro di suspense (i colpi di scena e i colpi ad effetto, sapientemente distribuiti, ti tengono incollati alla lettura senza stancare) e di gestione del ritmo narrativo (serrato quando c’è da accelerare, più lento quando c’è da riflettere). Il risultato finale è una vicenda indimenticabile con personaggi indelebili. Puoi aver letti centinaia di libri, ma se non hai letto questo significa che non hai letto abbastanza. Fondamentale.
-
16/04/2015 09:10:23
Carlo Fruttero, nella sua opera postuma "Da una notte all'altra", ha scritto questo giudizio: "Siamo ben lontani da 'I tre moschettieri', libro di cappa e spada più celebre e molto più sempliciotto. E' Montecristo il vero eroe romantico creato dallo straripante Dumas. E' a lui (se ci fosse una giustizia letteraria suprema) che andrebbe appesa la fama di Alexandre Dumas". Come non convenirne? Mi sono accinto alla lettura del libro senza farmi spaventare dalla sua mole (oltre novecento pagine). Conoscevo già la prima parte del romanzo: Edmondo Dantès, l'Abate Faria, l'evasione dal Castello d'If, la scoperta di un favoloso tesoro sull'isola di Montecristo, e cioè le parti più note della storia, ma ne ignoravo il seguito: la vendetta sui personaggi che avevano provocato l'ingiusta detenzione del protagonista (e sono una legione, primo fra tutti il Procuratore del Re Gérard de Villefort e poi Danglars, Fernand più tardi noto come Conte di Morcerf, Caderousse). Mi ha soprattutto colpito la descrizione della Parigi della Restaurazione con i suoi rituali di onore, sfide a duello, finzioni, ipocrisie, ed anche funerali, naturalmente al Père Lachaise! Per non fare mancare nulla al lettore ci sono anche una serie di avvelenamenti ed una morte apparente. Insomma, un affresco impagabile che ci fa annoverare "Il Conte di Montecristo" tra i grandi classici della letteratura universale.
-
08/10/2014 15:48:34
Non ho timore di dire che questo è e rimarrà per sempre il capolavoro più bello ed incredibile che io abbia mai letto in tutta la mia vita. Sono certa che non ne troverò un altro alla sua altezza.
-
05/02/2014 21:21:59
Questo libro si deve valutare 5/5 chi oserà mettere un voto diverso se la vedrà con me!!!! ....
-
08/03/2013 17:34:48
Effettivamente un pó troppo lungo . Ma assolutamente un'ottima lettura . A mio parere la prima parte è molto più sorprendente, la saggezza che apre gli occhi di un marinaio qualunque,e la tessitura di una trama assai complicata !
-
30/11/2012 14:48:48
Semplicemente fantastico un grande capolavoro classico francese.....da leggere assolutamente
-
17/10/2012 12:52:42
Un capolavoro assoluto. Una delle più perfette e spietate macchine narrative del romanzo ottocentesco.
-
09/10/2012 10:37:18
Semplicemente, uno dei più bei libri che abbia mai letto...
-
02/09/2012 10:53:24
Bellissimo!!!! forse un pò troppo lungo e a volte un pò noioso, ma il fatto che un romanzo di tale grandezza in alcune parti lo sia non condiziona minimamente il giudizio.
-
10/05/2012 19:07:37
Leggetelo! non è una mattonata del 1800 ... è davvero un romanzo meraviglioso. Leggetelo!!!
-
29/04/2012 09:02:57
"Soltanto chi ha provato l'estremo dolore può gustare la suprema felicità. Bisogna aver desiderato la morte, Maximilien, per sapere quale bene è la vita". In procinto di iniziare un altro libro, so già che sarà una lettura noiosa. Non è colpa del libro che dovrò iniziare, ma di quello che ho appena terminato. Una storia così ben raccontata (e ben tradotta, sono d'accordo con la recensione precedente), dei personaggi così profondi, quest'uomo "che, simile a satana, per un momento si è creduto uguale a Dio e che ha riconosciuto, con tutta l'umiltà di un cristiano, che nelle mani di Dio soltanto stanno il supremo potere e l'infinita sapienza", non possono non lasciare un solco profondo nel cuore. ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE.
-
02/04/2012 22:47:27
Grande Dumas, si legge d'un fiato, per me uno dei più bei romanzi
-
15/03/2012 18:43:19
Semplicemente 500 pagine di troppo.
-
03/11/2011 10:56:56
Sicuramente uno dei libri più belli che io abbia mai letto! Stupendo, coinvolgente, appassionante. Lo consiglio vivamente a tutti.
-
25/09/2011 10:42:11
Il Conte di Montecristo è semplicemente il più bel libro che io abbia mai letto. Credo sia impossibile non apprezzarlo, non amarlo... dialoghi a cottimo, come li chiama Eco? Ma sono una benedizione, fanno apparire il tutto così naturale che ti si stampano nella mente le immagini in automatico. Contraddizioni? Cose di poco conto (e poi sono una caratteristica di Dumas, purtroppo... tanto che si pensa che le mettesse di proposito nei libri che non scriveva di suo pugno, perché erano una sorta di firma). Ora, venendo all'edizione, su internet se ne trovano tante, tutte di qualità più o meno alta. Però, io ho le idee precise... sia che siate alla vostra prima lettura del Montecristo e cercate una edizione qualsiasi, sia che siate lettori più smaliziati, magari non alla prima lettura di questo romanzo, e vogliate la miglior edizione possiblie (tutti a posto i congiuntivi? sì? no? quasi?)... allora questa edizione, quella di Newton, è imperdibile, nessun'altra la sostituisce. Perché? Perché Dumas è visto come un lettore commerciale, uno che da cibo alle masse, non è preso in considerazione da nessuno... tranne che da qualcuno come Newton, e dalla gente d'oggi che ha capito il valore di questo grande autore. Leggevo in una critica al Montecristo... "Ci voleva qualcuno come Newton Compton per salvare il Conte di Montecristo"... Sappiate infatti che tutti usano la traduzione di Franceschini, una traduzione oscena piena di censure, errori di traduzione, frasi in stile google translate (Esempio? "Condotta conseguente" anziché "condotta coerente con se stessa"... osceno). Ma per fortuna Newton salva Dumas, con questa edizione che è un capolavoro. Davvero, NON fatevela scappare, sia che abbiate già letto il montecristo, sia che siate alla prima lettura.
-
27/01/2010 08:10:47
semplicemene eccezionale, Dumas non stanca mai!
