Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I conti con me stesso. I diari 1957-1978 - Indro Montanelli - copertina
I conti con me stesso. I diari 1957-1978 - Indro Montanelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
I conti con me stesso. I diari 1957-1978
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisline
Chiudi
I conti con me stesso. I diari 1957-1978 - Indro Montanelli - copertina

Descrizione


I diari sono documenti segreti scritti per divenire pubblici. Nella maggior parte dei casi sono nelle intenzioni dell'autore la sua ultima opera, quella che gli permetterà di prendere ancora una volta la parola dopo la morte e di costringere gli altri ad ascoltare [...]. Credo che i diari di Montanelli non facciano eccezione alla regola e siano quindi, nelle intenzioni dell'autore, destinati alla pubblicazione. Per alcune ragioni. In primo luogo l'autore parla sempre e soprattutto di se stesso. Attenzione. Vi sono in queste pagine non meno di un centinaio di personaggi, da Leo Longanesi, a Giovanni Ansaldo, da Giuseppe Prezzolini a Eugenio Montale, da Ugo La Malfa a Leo Valiani, da Giovanni Agnelli a Bruno Visentini, da Mariano Rumor ad Amintore Fanfani, da Vittorio Cini a Guido Carli, da Wally Toscanini a Joséphine Baker, da Giovanni Spadolini a Silvio Berlusconi, da Henry Kissinger a Raymond Aron. Vi è la lunga galleria dei colleghi: Eugenio Scalfari, Piero Ottone, Giorgio Bocca, Gaetano Afeltra, Michele Mottola, Enzo Bet-tiza, Bino Buzzati, Alberto Ronchey, Giovanni Russo. Ma entrano in scena, dicono qualche parola, talvolta un breve monologo, e lasciano il palcoscenico. Sono caratteristi e comparse che ruotano intorno al sole del protagonista. Il loro scopo è quello di porgere la battuta a Montanelli o di sollecitare il suo talento di ritrattista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
24 marzo 2010
284 p., Brossura
9788817039666

Valutazioni e recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 3/5

Diari nello stile spesso dell'epigramma, che descrivono "situazioni", contestualizzate nel momento politico e delle vicende più rilevanti così in prefazione S.Romano, ma sono scritti lapidari che colgono anche attimi o pensieri, se non le brusche reazioni, talvolta irritazioni,dell'A.sulle donne, sugli italiani, sulla solidarietà, su categorie generali (storia, felicità, amore, cultura, etc.), come anche sulle persone ( solo per ricordarne alcune tra le tante, qui citate: Cini, Angiolillo, Carli,Mussolini,Paolo VI e Giovanni XXII,Branca,Ruiz, Croce,Spadolini,Buzzati,Ansaldo,Visentini,Bocca,Cefis, La Malfa,Moravia,Longanesi, Flaiano,Pound,Marcora,Ionesco,Moro,Leone,Gelli,Cossiga,Calvi). Le annotazioni a volte sono delle staffilate, altre volte modellano una figura, altre volte liquidano il fatto e/o la persona, sempre marchiandole dell'impressione personale e con uno stile dell'A. che ancora oggi cattura. Un libro che si può leggere anche parzialmente, meglio se integralmente, e che è utile anche per osservare dalla prospettiva dell'A. quel periodo e i loro protagonisti, n particolare i politici che lo popolavano (soprattutto i democristiani). Godibilissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Lisa
Recensioni: 3/5

sono i diari di un giornalista eccellente, il lettore ha l'opportunità di immergersi nella vita di un uomo maturo e scovarne le debolezze, gli affetti e i pensieri

Leggi di più Leggi di meno
Johnny
Recensioni: 5/5

In questi Diari, tenuti senza continuità, Montanelli si rivela. E ci disvela simpatie,antipatie,malinconie e il gusto infallibile che lo ha guidato nell'arco di una carriera grandiosa. Un individuo eterodosso, guidato, nel giudizio verso le persone e la vita, da quello che lo storico tedesco Joachim Fest ebbe modo di definire "acume senza illusioni" di Montanelli. Le sue note offrono spunti di riflessione sulla vita italiana di quegli anni(ma anche sui nostri). Ho scorto, poi, una grande somiglianza con i Diari di Longanesi(Parliamo dell'elefante). Lo stile è asciutto,disincantato e liscio come l'olio. Scritto,appunto, da un favoloso Maestro della lingua italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Indro Montanelli

1909, Fucecchio

Indro Montanelli è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale nuovo» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato anche saggista e commediografo. Ha scritto migliaia di articoli e una cinquantina di libri, tra cui numerosi libri di storia.Indro Montanelli nasce e vive i primi anni dell’infanzia a Fucecchio. Sue padre era professore di filosofia al liceo e la madre cattolica, apparteneva alla borghesia locale. Indro si diploma a Rieti al liceo classico e s’iscrive alla facoltà di giurisprudenza, a Firenze, dove aderisce al fascismo attraverso l’organizzazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore