Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La continuità d'essere. Una psicologia positiva per l'Occidente - Mark Epstein - copertina
La continuità d'essere. Una psicologia positiva per l'Occidente - Mark Epstein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
La continuità d'essere. Una psicologia positiva per l'Occidente
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La continuità d'essere. Una psicologia positiva per l'Occidente - Mark Epstein - copertina

Descrizione


La psicoanalisi è stata, sebbene non solo, fondamentalmente una risposta clinica al disagio psichico. E anche oggi la sua natura sostanziale è rimasta legata alla richiesta di alleviamento della sofferenza psichica. Ciò che è meno riconosciuto, ma non meno vero, è che proprio il bisogno di risposta a un profondo e diffuso disagio spirituale ha dato origine a quella rigogliosa trasformazione della spiritualità occidentale che si è appoggiata, inizialmente, su forme religiose importate dall'Oriente, e tra esse soprattutto quel complesso di tradizioni che l'Occidente ha denominato 'buddhismo'. L'humus comune su cui son cresciute la domanda di psicoanalisi e quella di spiritualità è un diffuso stato di sofferenza insito nel vissuto dell'uomo moderno. Mark Epstein appartiene a quella nuova generazione di psicoterapeuti e psicoanalisti che hanno vissuto in prima persona questo doppio bisogno di ricerca personale come un'esperienza globale del proprio essere, e lo hanno integrato in una visione concreta del reale e in una pratica originale sia della psicoterapia sia della spiritualità. Non una teoria, ma uno psicoterapeuta buddhista che riconosce che un concetto come quello di 'continuità d'essere', introdotto nella psicoanalisi da Winnicott, ha un senso centrale in una prospettiva buddhista, per il semplice fatto che per lui non è solo un concetto, ma una vera esperienza vissuta.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2002
12 aprile 2002
168 p., Brossura
9788834013908

La recensione di IBS

Prima ancora di diventare psichiatra e psicoanalista Epstein è stato profondamente influenzato dai principi e dalla pratica del buddhismo. Questo libro è l'avvincente resoconto di come il buddhismo abbia influito sui suoi studi e la sua pratica di psicoterapeuta. Una guida pratica su come la ricerca buddhista della consapevolezza possa facilitare il cambiamento.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mark Epstein

Mark Epstein, psichiatra americano noto a livello internazionale per aver saputo conciliare psicoterapia e buddhismo, ha al suo attivo libri di successo quali Pensieri senza un pensatore e Psicoterapia senza l’Io.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore