Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Continuità educativa e complessità zero-sei - Francesca Linda Zaninelli - copertina
Continuità educativa e complessità zero-sei - Francesca Linda Zaninelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Continuità educativa e complessità zero-sei
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Continuità educativa e complessità zero-sei - Francesca Linda Zaninelli - copertina

Descrizione


La continuità educativa è un tema che costella da sempre le riflessioni di pedagogia dell’infanzia e sostiene la cultura educativa dei servizi all’infanzia, è un indicatore di qualità e d’inclusione dei contesti educativi, è un bisogno e una traiettoria educativa e un progetto storico, culturale e politico che riguarda il percorso di educazione infantile e non solo. Si parla di continuità educativa, orizzontale e verticale, dagli anni Ottanta e i contributi pubblicati da allora, insieme alle esperienze documentate nel corso di convegni e seminari, hanno dato forma a una letteratura ricca e articolata che a periodi alterni è ritornata a far parlare di sé, riemergendo in primo piano e dimostrando la sua costante attualità. Con il D. lgs. n. 65/2017 e le altre novità legislative che riguardano il mondo dell’educazione, la continuità educativa, sotto forma di percorso educativo unitario e attraverso le sperimentazioni e innovazioni nei e tra i servizi che si stanno sviluppando, si ridefinisce assumendo i tratti del sistema integrato di una complessità educativa zero-sei, aprendo a nuovi intrecci tematici, prospettive pratiche e progettuali. La continuità educativa è così l’accesso e lo sfondo da cui iniziare a costruire altre e inedite riflessioni pedagogiche, educative e formative che siano trasformative, partecipate da tutti i protagonisti del processo, anche richiamando i sistemi educativi e le linee-guida di alcuni Paesi europei, insieme alle raccomandazioni e comunicazioni europee. Il percorso unitario zero-sei anni sollecita una ripresa di quanto fin qui tematizzato e realizzato nei servizi ed elaborato a livello di teorie pedagogiche e di sviluppo per dare forma a inediti servizi educativi, innovazioni e sperimentazioni che alcune realtà, presentate nel testo dai loro responsabili, dimostrano ed esemplificano. L’intreccio tra temi, concetti, esperienze e possibilità in corso è la chiave che si propone nel testo per leggere e analizzare l’idea del processo educativo unitario dalla nascita lungo i primi sei anni di vita, per discutere di bambini e bambine e delle idee su di loro, di aspettative e di competenze, di apprendimenti o, in poche parole, di curricolo educativo complesso zero-sei anni, uscendo da recinti e confini culturali e tematici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
29 marzo 2018
Libro universitario
9788884348265
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore