Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conto corrente. Funzionamento, criticità e contenzioso bancario - Eleonora Isaia - copertina
Conto corrente. Funzionamento, criticità e contenzioso bancario - Eleonora Isaia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Conto corrente. Funzionamento, criticità e contenzioso bancario
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conto corrente. Funzionamento, criticità e contenzioso bancario - Eleonora Isaia - copertina

Descrizione


L'idea di questo volume nasce dall'esperienza maturata in qualità di consulente in cause civili in tema di anatocismo e usura su conti correnti. E in un certo senso sorprendente vedere come lo strumento finanziario più vecchio del mondo presenti ancora oggi sfaccettature e criticità interessanti da studiare e importanti da valutare quando ne siamo i diretti utilizzatori. Il volume si propone di analizzare le problematiche legate alla tenuta del conto corrente, in particolare se affidato, che nel corso degli anni hanno dato origine a numerose cause contro le banche: l'anatocismo, il costo effettivo del finanziamento, alla luce della struttura commissionale adottata e dei vincoli stabiliti dalla legge sull'usura, le disposizioni di trasparenza pre e post contrattuali. La trattazione parte dalla descrizione del conto corrente nelle sue modalità di funzionamento e nei suoi aspetti giuridici, per poi affrontare il delicato tema del superamento del tasso soglia usurar io e delle istruzioni di vigilanza di Banca d'Italia e concludere, infine, con l'analisi delle forme di finanziamento a breve che poggiano sul conto corrente, per meglio comprendere i meccanismi di movimentazione del conto sottostante e la conseguente definizione dell'onerosità complessiva. Con assoluta modestia e con i limiti dovuti alla multidisciplinarità dell'argomento trattato, si auspica di aver contribuito a gettare un ponte tra tecnici, avvocati e giudici che spesso parlano lingue diverse e distanti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 dicembre 2012
Libro universitario
108 p., ill. , Brossura
9788834838631
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore