Il contrario di uno
- EAN: 9788858824535

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/09/2020 09:43:39
Una raccolta che racconta pezzi di vita dell'autore: il lavoro come operaio, le rivolte del '68, la malaria in Africa, la passione per la montagna, gli incontri e gli amori, la solitudine. Diciannove racconti brevi. Essenziali, crudi, intimi, avvolgenti. Uno dei racconti, in particolare, mi è rimasto impresso più degli altri perché pone un interrogativo che spesso mi faccio e che faccio ad altri: che vuol dire farsi prossimo per qualcuno?
-
14/05/2020 18:19:20
Agile libro di raccolta di racconti autobiografici. Alcuni ripetono le stesse situazioni, ma lo stile è piacevole e a volte profondo.
-
24/09/2019 14:42:04
Erri De Luca non nasce di certo con questo libro. Si tratta di una raccolta di poesie e racconti in pieno stile De Luca. Una lettura scorrevole, piacevole e che fa riflettere su diversi temi di grande attualità. Non solo amore ma anche lavoro e tanto altro.
-
23/09/2019 19:03:05
“Il contrario di uno” è una raccolta di racconti autobiografici che si apre con piccolo poema in versi dedicato alla madre dell’autore: perché a essere in due si incomincia da loro, dalle madri. E, in queste diciannove storie fatte di incontri, il due non è più il doppio di uno, ma il suo esatto contrario: il venir meno della solitudine. Sono brani che narrano l’imbattersi di un solitario in altre esistenze; malinconici, mai lievi, densi di vita. Inconfondibile nello stile asciutto e cadenzato, ove le parole hanno lo stesso peso degli strumenti di un’orchestra sinfonica, De Luca pesca nel proprio passato e ci porta a Roma, poi a Torino, in Tanzania e ai piedi dell’Etna; ci fa stare con lui nel bel mezzo di una carica della polizia o sulla tranquilla barca di un pescatore al largo di Ischia. Ogni storia ha il sapore di un pezzo di vita vissuto con l’intensità di una febbre malarica. E vorresti che non finisse mai.
-
20/09/2019 23:12:17
"Il contrario di uno" di Erri De Luca Letto in poche ore, mi ha trascinata nelle intense vicende che vengono narrate, mi sono sentita avvolta nelle pagine colme di amore di uno scrittore che tramite la parola mi fa sentire così in sintonia con la sua visione. La montagna vista come "mettersi" e non come "togliersi", la sfida di un passaggio che non lascia traccia in una natura così così magnifica rispetto al passo di un umano, la lotta di una generazione che decide di reagire a suo modo. Un viaggio che consente di individuare la "nostra" misura eroica, comune a chi ci ha preceduti e a chi ci seguirà: l'essere umano, sin dagli albori, è chiamato ad essere eroe, dunque uomo animato dall' Eros della Vita, inteso come vocazione all'amore e al coraggio, un'arte riservata a chi sa e vuole ascoltarsi, scegliere se stesso accettando la prova più grande, quella di non tradirsi mai. Come si può intuire... per me stupendo!
-
19/09/2019 11:28:51
ciò che sorprende e cattura di questo libro è innanzitutto il linguaggio, linguaggio prezioso ed evocativo, che sembra andare a riempire lo spazio tra le cose come erba, traducendo per il lettore una esperienza straripante.
