Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I contratti di cloud computing. Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
I contratti di cloud computing. Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider - Gabriele Faggioli,Annamaria Italiano - copertina
Chiudi
contratti di cloud computing. Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider

Descrizione


Un testo fondamentale per comprendere i contratti di cloud computing, le loro criticità e i loro elementi fondamentali. Il cloud è il futuro. La contrattualistica relativa ai servizi basati su tecnologie di cloud computing è contraddistinta da una serie di caratteristiche che rende impensabile approcciare il contratto e le trattative con il fornitore con le modalità di negoziazione e le dinamiche contrattuali tipiche della contrattualizzazione IT tradizionale. La centralità delle esigenze di disponibilità ed accessibilità del servizio richiede una particolare attenzione alla puntuale regolamentazione del rapporto, specie in relazione alle garanzie di continuità della prestazione, di sicurezza del servizio e di cooperazione tra il fornitore e l'utente. La scarsa negoziabilità degli accordi impone di conoscere, anche a livello potenziale, le criticità insite nel ricorso al servizio e nella sua contrattualistica, di comprendere il reale contenuto dell'accordo oggetto di negoziazione sotto i molteplici profili in rilievo (tecnici, giuridici, di sicurezza, di compliance normativa, ecc.) e, infine, di prevedere e ponderare le ricadute concrete delle previsioni contrattuali sui processi aziendali (anche sotto il profilo dei rischi connessi ad indisponibilità, malfunzionamenti del servizio o violazioni accidentali o volontarie dei dati trattati). In quest'ottica, il testo offre un'analisi delle maggiori e più ricorrenti problematiche relative ai contratti per servizi cloud, tanto sotto il profilo della disciplina contrattuale del rapporto, quanto sotto il profilo della compliance rispetto alla normativa sul trattamento dei dati personali. Il testo si rivolge a tutti coloro che devono affrontare l'analisi o la negoziazione di un contratto di cloud computing, dai legali ai responsabili acquisti informatici, dai CIO al personale IT coinvolto nella valutazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
14 aprile 2017
Libro tecnico professionale
130 p., Brossura
9788891751102
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore