Contro venti e maree. Idee sull'Europa e sull'Italia. Conversazione con Sébastien Millard
Enrico Letta
Editore: Il Mulino
Collana: Contemporanea
Anno edizione: 2017
In commercio dal: 16/03/2017
Pagine: 160 p., Brossura
- EAN: 9788815270368
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
Disponibile anche in altri formati:
€ 7,56
€ 14,00Usato di venduto da IBS
Recensioni dei clienti
Ordina per
-
Enrico Letta è un (ex?) politico che ho sempre apprezzato. Anche in questo suo lavoro, frutto di una lunga intervista con Sebastien Mllard, espone le sue idee, in particolare sull'Europa, dimostrando come sempre una visione più lontana della maggior parte dei nostri politici. L'unica pecca, se vogliamo chiamarla così, il poco obiettivo giudizio nei riguardi del suo successore a palazzo Chigi.
Indice
Introduzione.
Due anni in cammino tra Europa e Italia
I. Vivere sulla frontiera
II. L'Europa sa di essere mortale
III. L'euro anche per l'inverno
IV. La trappola dei muri nazionalisti
V. Rule takers o rule makers
VI. Il mito ingannevole dell'uomo forte
VII. Perché lasciare alla Germania il monopolio della virtù?
VIII. L'euro vale molto più di una moneta
IX. Di fronte a Trump: diventare adulti
X. Immigrazione: cinque piste per uscire dalla crisi
XI. Debruxellizzare
XII. Ai referendum preferisco la democrazia
Per concludere. Proporre il meglio, non l'alternativa al peggio
Introduzione.
Due anni in cammino tra Europa e Italia
I. Vivere sulla frontiera
II. L'Europa sa di essere mortale
III. L'euro anche per l'inverno
IV. La trappola dei muri nazionalisti
V. Rule takers o rule makers
VI. Il mito ingannevole dell'uomo forte
VII. Perché lasciare alla Germania il monopolio della virtù?
VIII. L'euro vale molto più di una moneta
IX. Di fronte a Trump: diventare adulti
X. Immigrazione: cinque piste per uscire dalla crisi
XI. Debruxellizzare
XII. Ai referendum preferisco la democrazia
Per concludere. Proporre il meglio, non l'alternativa al peggio
1 recensione