L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Accettando la sfida di un compito arduo, Enrico Letta, già presidente del consiglio dei ministri durante l'anno 2013-2014, si propone di scrivere un testo sull'Europa, seguendo l'invito più volte ripetuto dall'attuale pontefice di "andare controcorrente". Dopo l'annus horribilis del 2016, caratterizzato da fenomeni preoccupanti per la scena europea, quali la Brexit e l'elezione negli USA di Donald Trump, Letta conserva la speranza che ci possa essere un futuro mirabilis (assimilando il 2017 all'anno di svolta del 1989) per l'Europa, ed espone in maniera schietta e non retorica le sue idee in merito. Il testo non si ferma all'ambito europeo, ma indaga anche la scena italiana, individuandone i punti di carenza e suscettibili di miglioramento, quale l'istruzione dei futuri cittadini. Il libro è scritto sotto forma di intervista, con un linguaggio colloquiale e semplice, il che lo rende accessibile anche ai fruitori più a digiuno dell'argomento.
Enrico Letta è un (ex?) politico che ho sempre apprezzato. Anche in questo suo lavoro, frutto di una lunga intervista con Sebastien Mllard, espone le sue idee, in particolare sull'Europa, dimostrando come sempre una visione più lontana della maggior parte dei nostri politici. L'unica pecca, se vogliamo chiamarla così, il poco obiettivo giudizio nei riguardi del suo successore a palazzo Chigi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore