Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La controriforma della giustizia del lavoro - copertina
La controriforma della giustizia del lavoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La controriforma della giustizia del lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La controriforma della giustizia del lavoro - copertina

Descrizione


La politica del diritto del lavoro e delle relazioni industriali del centro-destra è stata caratterizzata, nell'ultimo decennio, dal tentativo di ridurre l'ambito della giurisdizione, di indebolire le organizzazioni sindacali non disposte ad abbandonare un ruolo conflittuale e di erodere l'argine rappresentato dalla inderogabilità delle norme di legge e dei contratti collettivi. In questo percorso si colloca ora la legge n. 183 del 2010, summa culturale e politica di una risalente scelta restauratrice. Le sue disposizioni non si limitano a modificare profondamente la disciplina del processo del lavoro ma incidono anche, in maniera trasversale, sui diritti sostanziali dei lavoratori. Di fronte a tale svolta legislativa sarà molto importante l'opera della giurisprudenza anche perché alcune delle nuove disposizioni, come quella sulle certificazioni dei contratti di lavoro, sembrano votate a un destino di ineffettività e altre, per esempio in tema di contratti a termine, ben difficilmente potranno superare il vaglio di compatibilità con la Costituzione e con il diritto europeo, "chiave di lettura" obbligata anche per la giurisdizione del lavoro italiana. Attraverso i contributi di magistrati del lavoro di lunga esperienza questo volume offre un primo strumento di conoscenza e valutazione del testo legislativo, nonché una disamina del contrasto di molte sue parti con i principi della Carta del 1948.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
28 febbraio 2011
208 p., Brossura
9788856837179
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore