L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Politi, P., L'Indice 1996, n. 6
L'attenzione fluttuante ha fatto il suo tempo. È quanto sembra lecito desumere dall'ultima fatica di Giampaolo Lai, che prosegue il lavoro organizzato in "Conversazionalismo" (Bollati Boringhieri, 1993). Si tratta di un approccio quantitativo a un testo assai particolare sotto l'aspetto linguistico, quello cioè che si sviluppa a partire da due persone che, parafrasando Luciana Nissim, "conversano in una stanza", nella particolare stanza cioè, della situazione analitica. Numerose tranches cliniche, registrate e trascritte, vengono scomposte e ridotte a files, frequenze, finestre; i predicati verbali sono raggruppati, ad esempio, secondo criteri grammaticali o sintattici. Il confronto tra questa esperienza e quella che attinge ai "floppy disk della memoria" consente il passaggio da una dimensione temporale a una spaziale, da un universo materiale a uno immateriale. Ciò conduce il "conversazionalista" a spostare l'attenzione dagli aspetti più narratologici del colloquio (trama, personaggi, ecc.) alle caratteristiche formali, morfologiche e sintattiche del discorso. Questo passaggio dalla conversazione materiale a quella immateriale apre prospettive anche fuori dalla situazione analitica, e sotto le grinfie di Lai finiscono Dante, Leopardi e persino papa Wojtyla.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore