Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conversazioni sentimentali in metropolitana - Elena Bibolotti - copertina
Conversazioni sentimentali in metropolitana - Elena Bibolotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Conversazioni sentimentali in metropolitana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conversazioni sentimentali in metropolitana - Elena Bibolotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carola, giornalista e scrittrice di storie erotiche, che fatica a pagare l’affitto, conosce Lara in metropolitana, e intuisce che la giovane di Centocelle si prostituisce in cambio di ricariche telefoniche. Con la scusa di conoscere i particolari della sua storia per scriverla, entra in intimità con lei scoprendo che il fratello la vende ad amici e conoscenti da quando era adolescente. Decisa a salvarla, la giornalista si serve di un amico poliziotto che però, senza la volontà della vittima, non potrà darle l’aiuto promesso. Tra un incontro e l’altro nella metropolitana di Roma, Carola comprende di essere lei stessa vittima di un manipolatore relazionale, Franco, psicanalista di successo, deciso a sposarla e quindi a mantenerla, a patto che lei smetta di scrivere. Nel frattempo, Lara pianifica di ricattare Carola presentandosi a casa sua piena di lividi per sedurla e filmarla. Nonostante il ricatto, Carola mette a punto un piano per salvare entrambe. Sostenendo con Franco di voler intraprendere un’attività lontana da giornalismo e scrittura, si fa prestare una grossa somma e compra i biglietti aerei per l’Indonesia. Arrivata all’aeroporto Lara non ci sarà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
21 settembre 2017
155 p., Brossura
9788832821222

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

È un romanzo che ho letto, riletto e fatto leggere a amici e familiari. Lo amo. Le parole arrivano a creare immagini, muovere riflessioni, suscitare sentimenti con una forza straordinaria. Riflessioni psicologiche e sociologiche, ferite che gridano vendetta e analisi lucide, nobiltà d’animo e miseria umana, fallimenti esistenziali e conquista dell’equilibrio, Roma, femminile e maschile, dipendenza e emancipazione: in Conversazioni sentimentali in metropolitana c’è tutto questo e molto altro che ancora continua a sfuggirmi. Fatevi un regalo, leggetelo: sono convinto che una volta chiuso il libro chiunque si sentirà almeno un grammo più ricco.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Elena Bibolotti scrive con durezza e dovizia di dettagli, non divide i colpevoli dagli innocenti, le vittime dai carnefici, non fa sconti alla retorica benpensante perché sa che guardare in faccia la realtà è l'unico modo per sperare di poterla accettare e, forse, governare. La sua visione della femminilità, in questi giorni che vedono la molestia di genere diventare questione globale, non solleva le donne dalle loro debolezze, non le assolve a prescindere. Ed è proprio per questo che il suo modo di puntare l'indice contro l'abito mentale e culturale che vuole la donna sottomessa in modi e forme diverse - non sempre visibili, non sempre decifrabili - possiede una forza dirompente. A differenza di troppi blogger che facilmente pretendono la qualifica di (e vengono fatti passare per) scrittori, la Bibolotti è sì una blogger ficcante ( https://bibolottymoments.wordpress.com/ ) ma innanzitutto una scrittrice vera, di cui già avevo apprezzato la raccolta di racconti Pioggia dorata. Sulla distanza del romanzo dimostra però di sapere fare anche meglio: i personaggi, anche quelli secondari, escono dalla pagina, si muovono coi loro normalissimi vizi di forma, si definiscono in relazione al loro sentire evidente e segreto, al gioco (al giogo) delle convenzioni. La Bibolotti è spietata nel riportare tutte le sfaccetatture del sentire di Carola, particelle di educazione, convenzioni e manie messe a macerare in un brodo di desiderio e timore. Perciò Carola è così vivida, così formicolante, un individuo che lotta incessantemente per diventare se stessa e non accetta - rabbiosamente non accetta - l'idea della resa, la propria e quella delle "sorelle". Conversazioni sentimentali in metropolitana è un romanzo che s'insinua a cuneo in una questione cruciale del nostro tempo, finalmente assurta al rango di bruciante attualità. È un romanzo che non dovete perdervi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore