Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il convitto nazionale Canopoleno di Sassari. Una finestra aperta su quattrocento anni di storia - Marcello Derudas - copertina
Il convitto nazionale Canopoleno di Sassari. Una finestra aperta su quattrocento anni di storia - Marcello Derudas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il convitto nazionale Canopoleno di Sassari. Una finestra aperta su quattrocento anni di storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il convitto nazionale Canopoleno di Sassari. Una finestra aperta su quattrocento anni di storia - Marcello Derudas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa monografia illustra la complessa vicenda di un Istituto, nato come Seminario Tridentino ed evolutosi in Convitto Nazionale, solo fra quelli dell’antico Regno di Sardegna a vantare una ininterrotta continuità storica di quattro secoli (1611-2011). Il Convitto “Canopoleno” di Sassari è anche l’unico in Italia a prendere il nome dal fondatore, assieme all’Almo Collegio “Capranica” in Roma. Il volume con l’ausilio di una rigorosa ricerca d’archivio delinea i momenti salienti del Canopoleno: dalla fondazione alla soppressione della Compagnia di Gesù cui fu affidato da Antonio Canopolo, sviscerando tutti quei segni che la polvere della storia naturalmente sbiadisce. Riemergono in questo testo le molteplici sfumature di un plurisecolare luogo di educazione e istruzione, così nel suo essere ontologico così nelle sue tre sedi; del luogo di formazione d’eminenti studiosi docenti e discenti che – elevandosi dalle folte schiere di anonimi studenti e personaggi di provincia – si ripresentano sul palcoscenico della Storia di Sardegna e d’Italia sotto una luce tutta nuova, che è quella dell’Istituzione a dove le loro giovani menti si sono formate, sotto la guida di maestri sempre d’eccezione. Affidato ai padri di sant’Ignazio, il Canopoleno ha visto lo scienziato Francesco Cetti porre quesiti al giovane Giovanni Maria Angioy. Passato nella gestione secolare, si è immerso nella pulsante vita risorgimentale italiana, ospitando fra le sue mura scienziati come Antonio Fais e politici come Filippo Garavetti o Enrico Berlinguer. Ha conosciuto la peste del 1652 e gli orrori delle due guerre mondiali. Oggi il Canopoleno si ripresenta su questo grande palcoscenico storico, e lo fa con un primo autentico studio scientificamente condotto su carte inedite. È uno studio pronto a rilanciare e perpetuare la storia e lo spirito dell’antico Canopoleno nel Terzo Millennio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
334 p., ill. , Rilegato
9788893610711
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore