Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Convivere con i rischi naturali. Conoscerli per difendersi
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Convivere con i rischi naturali. Conoscerli per difendersi -  Silvia Peppoloni - copertina
Chiudi
Convivere con i rischi naturali. Conoscerli per difendersi

Descrizione


I fenomeni naturali, anche nei loro aspetti più temibili, ci ricordano che la Terra è un pianeta vivo. In particolare il nostro paese è geologicamente fragile: terremoti, eruzioni, frane, inondazioni ricorrono costantemente con effetti devastanti sull'uomo, il territorio, la sua economia. E spesso a un ambiente fisico così difficile si è colpevolmente aggiunta l'incuria e la disattenzione dell'uomo. Il volume spiega quali sono le cause dei fenomeni naturali, in che misura essi sono prevedibili, e soprattutto quali possibilità abbiamo di difenderci; l'obiettivo è quello di contribuire a trasformare la cultura del soccorso e dell'emergenza in cultura della prevenzione e della mitigazione del rischio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
13 marzo 2014
136 p., ill. , Brossura
9788815250780
Chiudi

Indice

Introduzione
Tra passato, presente e futuro
L'uomo e la natura.
Una lezione dal passato.
L'incertezza della scienza.
Principio di precauzione e calcolo delle probabilità.
Il limite accettabile di rischio per la società.
2. Il rischio: definizioni, concetti e qualche cifra
Cos'è il rischio.
I disastri in cifre.
Uno sguardo all'Italia.
3. Vivere alle porte di un vulcano
I vulcani: finestre aperte sull'interno della Terra.
Cosa esce dalla bocca di un vulcano.
Tipi di eruzione e loro grado di pericolosità.
La distribuzione dei vulcani sulla Terra.
Vulcani d'Italia.
Fenomeni precursori e previsione delle eruzioni.
La riduzione del rischio vulcanico.
4. Terremoti: dove, come e quando
Terremoto e società.
Cos'è un terremoto.
La distribuzione dei terremoti sulla Terra.
Magnitudo e intensità.
Quando avverrà il prossimo terremoto?
Gli effetti locali.
La difesa dai terremoti in Italia.
5. Quando l'acqua sgretola la Terra
Il dissesto idrogeologico.
L'acqua: risorsa e calamità.
I processi di erosione del suolo.
La dinamica dei litorali.
Alluvioni, piene e fattori di pericolosità idraulica.
Il rischio idraulico in Italia.
Le valanghe.
Frane: fattori naturali e antropici.
La difesa contro i fenomeni franosi.
La mitigazione del rischio idrogeologico.
6. Ancora rischi da mare, terra e cielo
Il rischio che viene dal mare: gli tsunami.
La subsidenza e le cavità sotterranee.
Rischio geochimico, geomineralogico e minerario.
Gli incendi: un'emergenza ambientale.
Rischio meteorologico e climatico.
L'impatto con i meteoriti: una minaccia dal cielo.
7. La cultura del rischio
La percezione del rischio.
Il concetto di protezione civile: dall'emergenza alla prevenzione.
La difesa dai rischi naturali e la loro mitigazione.
Il ciclo del disastro.
Verso un paese più sicuro.
Per saperne di più

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore