Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

ConVivere sulLa Strada. La «safety» nella mobilità stradale: idee, strumenti e percorsi - copertina
ConVivere sulLa Strada. La «safety» nella mobilità stradale: idee, strumenti e percorsi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
ConVivere sulLa Strada. La «safety» nella mobilità stradale: idee, strumenti e percorsi
Disponibile dal 15/10/25
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. dal 15/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
ConVivere sulLa Strada. La «safety» nella mobilità stradale: idee, strumenti e percorsi - copertina

Descrizione


Perché sicurezza stradale in inglese si traduce con road safety e non road security? La lingua inglese è più precisa dell'italiano in questo caso. C'è una sottile e importante sfumatura che differenzia safety da security: la prevenzione del danno nel primo caso, la protezione da una minaccia intenzionale nell'altro. In questo libro capiremo che purtroppo il sistema di mobilità stradale che abbiamo costruito in Italia negli ultimi 75 anni non è affatto safe. Non previene i danni, ma addirittura li crea, provocando migliaia di morti e feriti gravi. Proveremo a spiegare in che modo possiamo cambiare questo sistema per farlo diventare intrinsecamente safe, cioè in grado di prevenire tutti quei comportamenti capaci di ferire o uccidere altri utenti della strada. Guarderemo alla mobilità del passato e a quella del futuro, alla psicologia della persona alla guida, alle soluzioni già forniteci dalla tecnologia e a quelle che arriveranno. E impareremo anche a utilizzare le parole giuste: gli scontri violenti che avvengono sulla strada non sono “incidenti”, perché in quello che accade non c'è niente di casuale. La strada è uno spazio condiviso e non dovrebbe ammettere discriminazioni. Il nostro modello di mobilità deve permettere a tutti di viverla e allo stesso tempo di difendere il diritto alla vita di ciascuna persona, a partire dagli utenti più vulnerabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
15 ottobre 2025
224 p., Brossura
9791223282380
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore