Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Convivio
Disponibilità immediata
8,92 €
-25% 11,90 €
8,92 € 11,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 11,90 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 11,90 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Convivio - Dante Alighieri - copertina
Chiudi
Convivio

Descrizione


Il Convivio è l'opera di Dante più umana, più interlocutoria, più aperta al lettore. È il banchetto delle parole e delle idee che il poeta, esule e deluso, offre a chi voglia sedersi con lui per cercare insieme il senso profondo della vita. Se la Commedia è un viaggio mistico e visionario verso Dio, il Convivio è un pellegrinaggio razionale attraverso la filosofia, la scienza, la lingua e la nobiltà dell’anima. In questo volume, il Convivio viene proposto in una veste completamente rinnovata: testo originale e versione in italiano moderno scorrono in parallelo, accompagnati da un commento preciso e appassionato che guida il lettore nella selva dei riferimenti culturali, storici e morali. La cura di Nazzareno Luigi Todarello, storico del costume e della parola, riesce a restituire con limpidezza l’intento dantesco: non spiegare tutto dall’alto, ma condividere una ricerca, un cammino, un pasto intellettuale. Opera incompiuta eppure monumentale, il Convivio è un trattato che intreccia poesia e filosofia, volgare e latino, amore per la verità e desiderio di giustizia. La scelta del volgare, lungi dall’essere un gesto populista, è in Dante un atto di amore e di fiducia: egli crede che anche il linguaggio quotidiano possa elevarsi a veicolo di conoscenza, e che la cultura non debba restare privilegio di pochi. Questo libro restituisce integralmente i quattro trattati scritti da Dante, ognuno accompagnato da un’analisi dettagliata e filologicamente rigorosa. Ne emerge un autoritratto vivo e vibrante: Dante è qui filosofo e poeta, amante e discepolo, esiliato e testimone. Un uomo del suo tempo che parla all’uomo di ogni tempo. Un volume prezioso per studiosi e appassionati, ma anche per studenti e lettori curiosi: per chi vuole comprendere Dante, ma anche per chi cerca un modo autentico di pensare, parlare, amare e vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
23 giugno 2021
465 p.
9788898480722

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore