Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coppie in psicoanalisi - Éric Smadja,Colette Braem,Vincent Garcia - copertina
Coppie in psicoanalisi - Éric Smadja,Colette Braem,Vincent Garcia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Coppie in psicoanalisi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coppie in psicoanalisi - Éric Smadja,Colette Braem,Vincent Garcia - copertina

Descrizione


Uno dei problemi delle terapie di coppia del recente passato è stata la scarsa considerazione dei singoli individui, dotati ciascuno di una propria temporalità, spesso in conflitto con quella dell'altro membro. La terapia rappresenta uno spazio-tempo transizionale, posto fra l'insorgere del dolore e la definizione di un cambiamento sia individuale sia coniugale. Il lavoro da svolgere si declina su tre piani, fra loro intrecciati: il piano individuale, quello intersoggettivo e quello gruppale. Prendendo spunto dai lavori di grandi teorici (Anzieu, Freud, Green, Kaës, Roussillon, Winnicott), Smadja e i suoi colleghi Braem, Garcia e Solis-Ponton riflettono sulle terapie di coppia che hanno seguito oppure osservato da vicino, addentrandosi in alcuni dei conflitti più ricorrenti e suddividendoli in due categorie: da un lato le problematiche legate alla vita e alla storia 'naturale' di ogni coppia, come le relazioni erotiche e la sessualità, la questione del desiderio di un figlio (che porta con sé il passaggio potenzialmente distruttivo da coppia a famiglia); dall'altro due tipi di sofferenze nelle quali spesso ci si imbatte, come la violenza e le relazioni extraconiugali. I cinque casi descritti affronteranno aspetti clinici, tecnici e teorici, permettendo al lettore di confrontarsi con diverse modalità di lavoro e di riflessione psicoanalitica e di scoprire le relazioni fra questi tre settori, che caratterizzano le origini e i fondamenti epistemologici della psicoanalisi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
22 marzo 2018
162 p., Brossura
9788834017524

Conosci l'autore

Vincent Garcia

VINCENT GARCIA è psicoanalista, membro della Société psychanalytique de Paris, direttore pedagogico dell'AFCC-Paris e presidente dell'Institut de psychanalyse de couple di Parigi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore