Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coronavirus. Il nemico invisibile. Dalla minaccia globale al Grande Reset. Come la pandemia sta trasformando la nostra società - Enrica Perucchietti,Luca D'Auria - copertina
Coronavirus. Il nemico invisibile. Dalla minaccia globale al Grande Reset. Come la pandemia sta trasformando la nostra società - Enrica Perucchietti,Luca D'Auria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Coronavirus. Il nemico invisibile. Dalla minaccia globale al Grande Reset. Come la pandemia sta trasformando la nostra società
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,34 €
-15% 15,70 €
13,34 € 15,70 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,70 € 13,34 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-33% 15,70 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,70 € 13,34 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-33% 15,70 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Coronavirus. Il nemico invisibile. Dalla minaccia globale al Grande Reset. Come la pandemia sta trasformando la nostra società - Enrica Perucchietti,Luca D'Auria - copertina

Descrizione


Coronavirus. Il nemico invisibile. Dalla spagnola a oggi nessun nemico "invisibile" era riuscito a fare tanto. In pochi mesi il Covid-19 ha contagiato centinaia di Paesi, provocando migliaia di morti e spingendo l'OMS a dichiarare lo stato di pandemia globale. In passato abbiamo avuto casi simili con le epidemie di SARS, aviaria, suina, morbillo o ebola: fenomeni localizzati in alcune aree precise che sono diventati dei veri e propri "terremoti planetari". Nulla di paragonabile all'attuale pandemia del coronavirus: la vita di tutti noi si è trasformata, forse per sempre, in una realtà "virtuale".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2021
21 maggio 2021
450 p., Brossura
9788833801933

Valutazioni e recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enrico Bartoletti
Recensioni: 3/5
Intermedio

Il libro, essendo stato scritto relativamente presto, tratta prevalentemente delle ipotesi sulle origini del Covid e soprattutto esprime considerazioni sulle derive che porta con sé. Molte delle riflessioni sono scritte anche negli altri libri della Perucchietti, e in alcuni casi divaga su punti che hanno un legame alquanto debole con la presente pseudo-pandemia, come il progetto MK-ULTRA di Sidney Gottlieb. Contrariamente a quanto pensate, non troverete molto sui vaccini e sulle mascherine, sia perché, come ho scritto, è stato redatto troppo presto, sia perché l'ottica di analisi della Perucchietti non è medica. Per documentarvi su tali aspetti vi consiglio saggi di Gatti e Montanari, che invece sono più ferrati in tale ambito. Gli ultimi capitoli di questo libro sono pesanti da leggere, in quanto l'ultimo allunga esageratamente il brodo senza motivo, con riflessioni tediose e comunque già espresse negli altri capitoli, e poco prima infila alcuni inammissibili errori d'analisi: per esempio, annuncia che con il Covid la globalizzazione rispetterà le realtà locali, mentre invece ha accelerato in tale direzione; poco dopo, vittimizza la magistratura senza accorgersi che è stata la vera aiutante occulta di chi ha mosso tutta questa pseudo-pandemia. Per il resto, il libro è abbastanza leggibile e alcuni spunti sono interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 4/5

nuovo bestseller dall'autrice Enrica Perucchietti, autrice di altri lavori di inchiesta come "Fake News" e altro. Con questo nuovo Libro intitolato "Coronavirus. Il nemico invisibile" affronta in maniera seria, diretta e basata su fonti attendibili, le ragioni ed origini dell'attuale emergenza sanitaria che negli utlimi mesi ha visto coinvolti paesi come la Cina e la Corea del Sud per poi espandersi nel resto del mondo. Nella seconda parte del libro vengono afforantati anche i risvolti psico-sociali sul come l'umanità sta affontando la situazione con ottimi spunti e riflessioni da parte del co-autore Luca D'Auria. Un ottimo lavoro quindi, che lancia le basi per future indagini e riflessioni sugli sviluppi sociali, politici, economici che ci saranno nell'affontare la pandemia. Consigliabile a chi è forte delle proprie idee e affonta i polveroni scatenati dalla valanga di News sull'argomento, in maniera critica , verifando tutte le fonti ufficiali e complottiste.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrica Perucchietti vive e lavora a Torino come giornalista e scrittrice. Laureata col massimo dei voti in filosofia presso l'Università di Torino, seguendo un indirizzo esoterico- religioso, diventa presto giornalista televisiva. Ha presentato programmi di politica, sport e attualità.Dopo numerose pubblicazioni su riviste web e cartacee, decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore