Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corso di diritto internazionale - copertina
Corso di diritto internazionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corso di diritto internazionale
Disponibilità immediata
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Corso di diritto internazionale - copertina

Descrizione


Il tema dei diritti umani ha un preciso significato per ogni giurista. Se il fondamento di un sistema di diritto è dimostrare che non è vero che il più forte ha sempre ragione, il rapporto tra lo Stato (ammesso che lo Stato esista) e l'individuo costituisce il principale esempio di rapporto tra un soggetto forte e uno debole. Sul piano internazionale, le norme in materia di diritti umani possono essere viste come il segno della trasformazione del diritto internazionale da un sistema fatto per gli Stati a un sistema che tiene conto anche degli individui. Vi è anche un collegamento tra i diritti umani e l'obbligo fondamentale previsto dalla Carta delle Nazioni Unite, ossia il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali: non vi può essere pace dove i diritti umani fondamentali non sono rispettati. Lo dice già l'art. 55 della Carta e lo conferma, in modo molto suggestivo, Bob Marley. Nel primo capitolo del volume sono trattati gli aspetti generali della tutela dei diritti umani nell'ambito del diritto internazionale. Nel secondo e nel terzo, vista l'impossibilità di considerare in dettaglio tutti i singoli diritti umani, l'esposizione si concentra su due diritti umani - il diritto alla vita e il diritto a non essere sottoposto a tortura - che appaiono particolarmente emblematici per cogliere il significato della materia. Non è, infatti, indispensabile soffermarsi su quanto alti siano i "valori" cui i diritti umani s'ispirano. È più utile percorrere il versante opposto, vale a dire descrivere a quale livello di bassezza si siano ridotti gli Stati (pochi? molti? tutti?) e valutare quale sia l'efficacia, purtroppo ancora incompleta, che gli strumenti internazionali offrano per contrastare tale bassezza.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 luglio 2022
Libro universitario
XII-577 p., Brossura
9788828841289
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore