Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corso di diritto penale. Parte generale - Francesco Carlo Palazzo,Roberto Bartoli - copertina
Corso di diritto penale. Parte generale - Francesco Carlo Palazzo,Roberto Bartoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corso di diritto penale. Parte generale
Disponibilità immediata
50,35 €
-5% 53,00 €
50,35 € 53,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,00 € 50,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,00 € 50,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Corso di diritto penale. Parte generale - Francesco Carlo Palazzo,Roberto Bartoli - copertina

Descrizione


Come sempre, anche questa edizione del presente Corso nasce non solo per poter far fronte all’esaurimento della precedente ma anche da una esigenza di aggiornamento. Senonché, complice anche il breve lasso di tempo tra l’una e l’altra edizione, l’aggiornamento era questa volta obiettivamente meno impellente e più contenuto: non già perché il legislatore sia guarito dalla sua bulimia penalistica ma piuttosto perché, a fronte di una pletora di nuove norme incriminatrici (per lo più inutili) sfornata dopo il cambio di maggioranza politica, le innovazioni incidenti direttamente sugli istituti di “parte generale” sono state assai poche (e, maliziosamente, taluno potrebbe dire: per fortuna!). Al contrario, sempre molto rilevante è stata la produzione giurisprudenziale, sia quella dei giudici comuni che quella della Corte costituzionale, e naturalmente, seppure forse meno dirompente nell’ultimissimo periodo, quella delle Corti europee. Della componente giurisprudenziale, sempre più significativa anche nel nostro ramo del diritto, abbiamo cercato di dar conto nella massima misura possibile, senza però alterare i caratteri originari del Corso. Invero, esistono oggi pregevoli opere di taglio anche più o meno marcatamente manualistico, programmaticamente ed interamente fondate sulla giurisprudenza. Opere meritorie e apprezzabilissime. Ma il nostro Corso, mentre non deve ignorare il ruolo del diritto giurisprudenziale, non può però rinunciare al suo carattere originario di interlocutore anche critico della giurisprudenza, nella legittima pretesa – propria dell’accademia – di contribuire, specie con la formazione dei giovani, alla complessa e complessiva evoluzione del diritto, dialogando in costruttiva autonomia con tutti i suoi formanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 gennaio 2025
Libro universitario
672 p., Brossura
9791221110128

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erica
Recensioni: 3/5
Penale

Buon libro per la parte generale di diritto penale

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore