Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corso di diritto tributario
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Corso di diritto tributario - Roberto Cordeiro Guerra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Corso di diritto tributario

Descrizione


Significato dei principali termini ad uso delle prime lezioni. Soggetto attivo: il soggetto pubblico (Stato o Ente territoriale) o privato (ordini professionali, casse di previdenza), titolare dal potere di applicare il tributo e, quindi, creditore della relativa prestazione. Soggetto passivo: titolare dal lato passivo dell'obbligazione tributaria. Presupposto: fatto, economicamente rilevante, al verificarsi del quale la legge collega l'obbligo di pagare il tributo. Base imponibile: parametro di commisurazione del tributo. In altri termini, è l'entità, di regola costituita da un ammontare monetario, sulla base della quale si determina il tributo mediante l'applicazione delle aliquote. Patrimonio: ricchezza del soggetto ad una certa data (concetto statico). Reddito: ricchezza nuova che affluisce al soggetto in un determinato periodo di tempo (concetto dinamico). Imposta: prestazione patrimoniale cui è tenuto il contribuente in base alla sua capacità contributiva al fine di realizzare il concorso al finanziamento della spesa pubblica. Tassa: prestazione patrimoniale dovuta da un soggetto a fronte di una attività o di un servizio prestate a suo favore dalla parte pubblica (es.: tassa universitaria; tassa sul rilascio del porto d'armi). Aliquota: percentuale che applicata alla base imponibile determina l'entità del tributo dovuto. È progressiva se aumenta man mano che cresce la base imponibile ed è proporzionale se determinata in modo fisso, indipendentemente dall'entità della base imponibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2018
2 ottobre 2018
Libro universitario
VIII-334 p., Brossura
9788892110779
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore