Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corso di logica. Introduzione elementare al calcolo dei predicati - Dario Palladino - copertina
Corso di logica. Introduzione elementare al calcolo dei predicati - Dario Palladino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
Corso di logica. Introduzione elementare al calcolo dei predicati
Disponibilità immediata
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
40,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
40,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
40,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
40,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corso di logica. Introduzione elementare al calcolo dei predicati - Dario Palladino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo studio della logica a livello universitario è sempre più diffuso, ma viene spesso affidato a testi di difficile lettura e di grandi dimensioni. Questo volume, rivolto a studenti di materie sia umanistiche sia scientifiche, è un’agile guida introduttiva che coniuga una non comune chiarezza espositiva con il necessario rigore scientifico. Tutti i concetti e le tecniche di calcolo caratteristiche dell’indagine logica sono presentati in modo graduale e illustrati con molteplici esempi. Ogni capitolo è corredato di numerosi esercizi – tutti con risposta, spesso adeguatamente commentata – che consentono di consolidare le conoscenze acquisite. In questa terza edizione, a cura di Marcello Frixione, oltre a doverosi aggiornamenti bibliografici, sono stati introdotti vari riquadri nei quali vengono chiariti alcuni aspetti puntuali o concetti di base dell’indagine logica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2021
15 aprile 2021
Libro universitario
428 p., Brossura
9788843099092
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione
Prefazione alla seconda edizione
Introduzione
La logica: inferenze e ragionamenti
1. Inferenze e proposizioni
2. Regole di inferenza a livello proposizionale
3. Regole di inferenza a livello predicativo
4. Inferenze e ragionamenti
Esercizi
Lettura 1. Deduzione, induzione, abduzione
1. Proposizioni semplici
Proposizioni semplici del primo tipo/Proposizioni semplici del secondo tipo/Variabili libere e vincolate/Descrizioni definite e predicati/Logica dei predicati del primo e del secondo ordine/Considerazioni conclusive sulle proposizioni semplici/In questo capitolo/Esercizi/Verifica le tue conoscenze/Lettura 2. Cenni di storia della logica
2. Proposizioni composte
I principali connettivi vero-funzionali/Altri connettivi vero-funzionali/Forme proposizionali/In questo capitolo/Esercizi/Verifica le tue conoscenze/Lettura 3. Un connettivo vero-funzionale più complesso
3. Logica proposizionale: tautologie
Tavole di verità delle forme proposizionali/Alcune tautologie notevoli/Verifica di tautologie con il metodo indiretto/In questo capitolo/Esercizi/Verifica le tue conoscenze/Lettura 4. Tavole di verità e algebra di Boole
4. Logica proposizionale: equivalenza, conseguenza logica e regole corrette
Equivalenza logica/Conseguenza logica/Correttezza delle regole logiche/In questo capitolo/Esercizi/Verifica le tue conoscenze/Lettura 5. Inferenze e regole di inferenza
5. Il linguaggio e le regole della logica dei predicati
Dalla logica proposizionale alla logica dei predicati/Il linguaggio della logica dei predicati/La semantica della logica dei predicati/Le quattro regole logiche fondamentali per i quantificatori/Alcune regole relative ai rapporti fra quantificatori e connettivi/In questo capitolo/Esercizi/Verifica le tue conoscenze/Lettura 6. Alcune considerazioni sulla logica dei predicati
6. Sillogismi
Sillogismi e loro rappresentazione insiemistica/Verifica della correttezza dei sillogismi/In questo capitolo/Esercizi/Lettura 7. Logica delle classi e algebra di Boole
7. Logica dei predicati con identità
Gli elementi della logica dei predicati con identità/Quantificatori numerici/Complemento: identità, descrizioni definite e simboli di funzione/In questo capitolo/Esercizi/Lettura 8. Identità e contesti intensionali
8. Il metodo degli alberi semantici per la logica proposizionale
Le regole per la costruzione dell’albero semantico/Verifica di tautologie/Verifica della relazione di conseguenza logica/In questo capitolo/Esercizi/Lettura 9. Alberi semantici e algoritmi
9. Il metodo degli alberi semantici per la logica dei predicati
Le ulteriori regole per la costruzione dell’albero semantico/Verifica di validità di formule ben formate/Verifica della relazione di conseguenza logica a livello predicativo/Alberi che procedono all’infinito/Le regole per la logica dei predicati con identità/In questo capitolo/Esercizi/Lettura 10. Alberi semantici e decidibilità
10. Il calcolo della deduzione naturale
La logica come “motore inferenziale”/Le regole proposizionali del calcolo della deduzione naturale/Derivazioni del calcolo proposizionale/Regole e derivazioni del calcolo dei predicati/Regole e derivazioni del calcolo dei predicati con identità/Considerazioni sul calcolo della deduzione naturale/Conclusioni/In questo capitolo/Esercizi/Lettura 11. Logica e teorie deduttive
Esercizi riassuntivi
Sezione 1 – Formalizzazione di proposizioni e formule
Sezione 2 – Esercizi e complementi di logica proposizionale
Sezione 3 – Esercizi su domini e interpretazioni
Sezione 4 – Sillogismi
Sezione 5 – I diagrammi di Venn
Sezione 6 – Esercizi di logica dei predicati
Sezione 7 – Esercizi vari
Sezione 8 – Cavalieri e furfanti
Soluzioni degli esercizi
Bibliografia
Indice analitico
Indice dei riquadri

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ario Escher
Recensioni: 5/5
La logica matematica a partire da zero

Ottimo testo per chi vuole conoscere la logica matematica. Non è necessario alcun prerequisito e nulla è dato per scontato. Eccezionale per chi non ha mai studiato questa disciplina e vuole impararla a partire da zero.

Leggi di più Leggi di meno
GG
Recensioni: 5/5

Chiaro, completo (come introduzione) e aggiornato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore