Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Corte d'Assise
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-61% 18,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-61% 18,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Corte d'Assise - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Corte d'Assise

Descrizione


C'è un momento, in molti romanzi di Simenon, in cui il protagonista "raggiunge il limite", attraversa cioè una invisibile frontiera al di là della quale l'immagine che ha di sé va in pezzi - ed egli si trova di fronte a qualcosa che somiglia molto alla verità. Così accadrà anche a Petit Louis in questo romanzo. Uno che si dà arie da gangster e invece è solo una mezza cartuccia. Uno che al massimo può fare il palo, o distrarre con le sue prodezze di giocatore di bocce i turisti di Le Lavandou, mentre i gangster veri, i Marsigliesi, rapinano l'ufficio postale. Uno che non sa tenere la bocca chiusa: tant'è che, alla matura signora che quella notte se lo porta nella sua camera d'albergo, lascia intendere che di quel colpo qualcosa lui sa. Della signora (che si è presentata come contessa, ma è fasulla quanto lui e si fa mantenere da un ex funzionario delle dogane) Petit Louis diventa l'amante: vitto, alloggio, bei vestiti e qualche oggettino di valore gli regalano un'esistenza da mediocre gigolò che sembra appagare tutti i suoi desideri. Eppure un giorno, quando meno se l'aspetta, si troverà in mano delle carte truccate, e verrà accusato di un delitto che non ha commesso, ma in cui tutte le apparenze sono contro di lui. Solo allora, costretto a confrontarsi con una giustizia che si rivelerà "una macchina mostruosa" decisa a stritolarlo, il piccolo, fatuo malavitoso comincerà a vivere "la sua vera vita, la vita secondo il suo Destino".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
30 giugno 2010
180 p., Brossura
9788845925030

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

simona
Recensioni: 5/5
molto bello

Ho riletto questo libro dopo tanti, tanti anni. Penso che Simenon, sia veramente un precursore dei tempi. Corte d’Assise è stato scritto nel 1937; il protagonista un ragazzo intelligente, portato a sprecare le proprie potenzialità, sembra un ragazzo dei nostri tempi, che vivrà conseguenze simili a quelle tracciate nel destino di Petit Louis. Simenon ritorna spesso all’infanzia infelice di Louis, sordida, vissuta in povertà con una madre priva di amorevolezza, ma questo non appare quasi mai come una scusante. Il ragazzo tenta con i suoi metodi, una sorta di riscatto sociale; vuole arrivare in fretta, non si sa bene dove, vuole avere soldi in fretta, vuole apparire come una persona invidiata e “rispettata” Sceglie la via del crimine, o meglio della piccola criminalità tant’è che i veri delinquenti lo considerano un rappresentante assai scarso della malavita. Petit Louis si illude; il suo narcisismo, lo porta a desiderare di esser sempre ben vestito, brillante, inquietante al punto giusto In certi passaggi questo personaggio sporco, come altri di Simenon, ispira quasi tenerezza. Ha compiuto atti spregevoli , ha una propensione spiccata nel farsi mantenere da prostitute o da vecchie signore benestanti. Tutti personaggi che non sono meglio di lui, né in termini di moralità, né tantomeno in termini di riuscita sociale. Louis si crogiola in queste situazioni senza pensare troppo, fino a quando la sua ultima conquista non mette nei guai il giovane gigolò, finendo malamente uccisa. Per Petit Louise è finita; verrà stritolato da una macchina giudiziaria ipocrita rappresentata da personaggi, quali giudici, avvocati, giornalisti, che mostrano pochezza e mediocrità come da descrizione riportata dall’autore, per mezzo dei pensieri del giovane. Accusato di un omicidio che non ha commesso, senza prove e riscontri oggettivi non finirà sulla ghigliottina. Verrà comunque condannato a 20 anni di lavori forzati, la vita seppur dissoluta, spezzata per sempre. Molto, molto bello

Leggi di più Leggi di meno
Philo
Recensioni: 5/5

Solito Simenon impeccabile solite 5 stelle.

Leggi di più Leggi di meno
rigus68
Recensioni: 4/5
Alla larga dalle Corti d'Assise!

Siamo a Le Lavandou, cittadina portuale. Petit Louis (Louis Bert, 24 anni) si esibisce in piazza a giocare a bocce mentre i suoi complici svaligiano l’ufficio postale, che frutta un ricco bottino poiché, per le feste del 14 luglio, notevoli somme di denaro vi erano state depositate. Grazie a questo colpo, di cui si vanta, riesce a far innamorare di sé la vecchia e ricca signora Constance Ropiquet, nella cui casa, a Nizza, si trasferirà. Ha manie di grandezza e vuole essere come i marsigliesi, sentirsi potente e grande, fare soldi in maniera facile e smettere di lavorare come ebanista. Luis si fa mantenere da Constance ma è nervoso perché i suoi complici, dai quali aspetta la sua parte di bottino, non si fanno più sentire. Ritorna a Marsiglia e dall’amante Lulù viene a sapere che deve guardarsi dai suoi complici perché lo sospettano di aver spifferato sul colpo, poiché la polizia aveva fatto una retata nel locale dove si riuniva la banda. Louis intuisce che Constance deve aver spettegolato con qualche amica e così i particolari della rapina erano arrivati agli informatori di polizia. Scopertosi tallonato da gendarmi, fugge a Cannes ma al ritorno trova Constance con la gola tagliata. Invece di informare la polizia, ne fa a pezzi il cadavere e lo getta a mare, cercando poi di impegnarne la pelliccia al Monte di Pietà e fuggendo a Mentone. Catturato dalla polizia, è imputato di una serie di crimini: omicidio, furto con scasso, falso e truffa aggravata. Numerosi testimoni sono convocati a suo sfavore, rivelando tutti i misfatti, anche minori e quasi trascurabili, del suo passato. Il dibattito in tribunale, mentre lui è incarcerato, prosegue ed occupa gran parte del racconto finale del romanzo. La condanna sarà dura: vent’anni di carcere ma nessuno indaga sulla scomparsa di Constance e così il vero delitto non viene scoperto. Romanzo duro, spietato, in cui la parte del dibattito in tribunale dà i brividi al lettore, tanto è resa con gran maestria e veridicità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Soleva svegliarsi con il sorriso stampato in faccia, Petit Louis, da quando i suoi amici Marsigliesi lo avevano coinvolto nei loro loschi affari. Si vestiva con un abito elegante di panno, le scarpe a punta e un cappello di feltro color sabbia calato sull’occhio sinistro, si guardava allo specchio gongolante ed era certo che anche quel giorno tutto sarebbe andato per il meglio. A Marsiglia, se si fosse trovato a camminare per la via principale, si sarebbe fermata a salutarlo almeno una decina di persone, lo stesso sarebbe successo se fosse entrato in un qualunque bar di Cannes. Aveva venticinque anni, una busta piena di soldi depositata al fermo posta della stazione più vicina e una bella fidanzata, Louise, ad aspettarlo in una casa chiusa. Prima di conoscerlo era stata la donna di Gène, il capo dei Marsigliesi, ma adesso che facevano parte della stessa “famiglia” Gène non se ne sarebbe certo preoccupato. Del resto, senza il prodigioso diversivo che Petit Louis aveva inscenato nella piazza di Le Lavandou, una sfida a bocce ingaggiata con il direttore dell’ufficio postale, i Marsigliesi non avrebbero mai portato a termine quella rapina, e lui non avrebbe avuto l’occasione di conoscere la vecchia contessa d’Orval. Constance Salmon vedova Ropiquet era una donna corpulenta di mezza età, senza una goccia di sangue blu nelle vene, ma con un’ottima rendita garantita da un misterioso amante. Petit Louis, guascone e maliardo, in attesa della sua parte di bottino e di una migliore sistemazione era riuscito a convincere la vecchia a farsi ospitare nella sua casa di Nizza, persuadendola persino a far entrare nel suo stesso letto Louise.
Forse fu a causa di questo strano ménage à trois che il libro, scritto nel 1937, venne pubblicato in Francia solo nel 1941, perché tacciato di “assoluta immoralità”. O molto più probabilmente è la piega che prende la trama ad aver messo in imbarazzo i tutori della morale francese.
L’epopea di Petit Louis, questo fatuo malvivente dilettante, un personaggio che si vanta di colpi ai quali non ha mai partecipato e millanta conoscenze che non ha mai avuto, finisce per risolversi in un’accusa infondata e ingiusta. Succede infatti che, proprio mentre Petit Louis è lontano da Nizza per qualche tempo, la vedova d’Orval viene assassinata nel suo appartamento. L’ispettore Battisti, che fino ad allora era riuscito a incriminarlo soltanto per qualche rissa e altre piccole facezie, lo arresta con l’accusa di omicidio. Il processo si celebra in Corte d’Assise, il luogo deputato al giudizio sui delitti di sangue, dove decine di testimoni si susseguono: personaggi oscuri con cui si era vantato di prodezze mai fatte, vicine esasperate dalla sua irrequietezza giovanile e persino sua madre, che non vedeva più da anni. Le poche persone in grado di scagionarlo, come Louise, non si erano viste e del resto Petit Louis non se l’era presa più di tanto. Sul banco degli imputati l’unica cosa che gli importasse veramente, era avere la camicia pulita e il viso curato, per non sfigurare nella foto che il giorno dopo sarebbe sicuramente apparsa sui giornali.
Un grande romanzo di Simenon sulle contraddizioni della giustizia e la miseria dell’uomo spogliato delle sue vanità, un nuovo tassello dell’opera monumentale dello scrittore belga che l’editore Adelphi pubblica in Italia a distanza di 69 anni, in un momento in cui il dibattito sulle Corti e la giustizia è di estrema attualità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore