Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cortile dell'inferno fiorato - Mario Foderà - copertina
Il cortile dell'inferno fiorato - Mario Foderà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cortile dell'inferno fiorato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cortile dell'inferno fiorato - Mario Foderà - copertina

Descrizione


Due tavole lunghe quattro metri ciascuna diventò una sola tavolata lunga otto metri e larga un metro e mezzo che attraversava buona parte del centro del cortile a forma ovale. Erano coperte da tante tovaglie plastificate e di stoffa di variopinti colori e qualità... Il Cortile è una piazzetta ovale quasi rotonda dal diametro di non più di venticinque metri. Vi si accede da una viuzza larga poco più di un metro. Si esce dalla parte opposta da un altro vicolo della stessa dimensione. La seconda uscita però, e sovrastata da un archetto portante di antica pietra d'intaglio stile arabo e mentre le case del piano terra sono divise dalla stradina al primo piano si ricongiungono di nuovo attraverso e sopra l'arco... Ormai nessuno a Mazara chiama centro storico o centro anti co il cuore della Città. Quello che una volta era centro residenziale della borghesia e cuore pulsante delle attività commerciali e artigiane della città. Gli anziani mazaresi, nati in quello che fino a cento anni fa era solo un centro marinaro cioè quella parte del Centro Antico che si affaccia sul fiume Mazaro, prima che i tunisini nel 1970 tornassero da immigrati non sapevano neanche che quel luogo dove erano nati e cresciuti si chiamasse Casbah. I vecchi come i bambini, come le donne, come i turisti che la vengono a visitare ora la chiamano semplicemente, la Casbah. Il Cortile, Curtigghiu Wasat-Dar Chianu, di cui stiamo parlando e quello dove si sta svolgendo la festa della Aid El Kabi, si chiama lu Curtigghiu di lu 'nfernu ha un diametro che va dai venticinque ai trenta metri è rotondo o quasi, nel senso che in alcune parti è anche esagonale. Al centro del Cortile si erge un maestoso albero di gelso bianco di un centinaio di anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 aprile 2025
160 p., Brossura
9788895536972
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore